Controllo di vicinato, cercansi volontari: “Così sarà più difficile agire per i malintenzionati”

Cercansi volontari per il gruppo di controllo di vicinato: di recente il Comune di San Fior ha pubblicato sulla propria pagina istituzionale un avviso, rivolto a quanti volessero far parte del gruppo stesso, incaricato di riferire alle Forze dell’Ordine eventuali situazioni o dettagli sospetti sul territorio.

Si tratta di una formula che sta sempre di più prendendo piede, mettendo in connessione tra loro la cittadinanza e le Forze dell’Ordine, con l’obiettivo comune di evitare eventuali episodi di delinquenza.

Non è trascorso molto tempo dal fatto di cronaca che proprio a San Fior ha coinvolto un 90enne, il quale è stato raggirato e aggredito da un falso incaricato dell’Inps, poi fuggito con un bottino da 2.500 euro in contanti (leggi l’articolo).

“Cogliamo l’occasione per ricordare l’importanza della presenza attiva del controllo del vicinato nel territorio – si legge nell’avviso pubblicato dal Comune di San Fior – e chiediamo ai membri dei gruppi di essere attenti e di segnalare le situazioni o le persone sospette”.

“Essere dei buoni vicini significa aver cura di chi abita a fianco a noi”, prosegue il messaggio.

Sempre il Comune di San Fior ha riferito pubblicamente che, a seguito del fatto riguardante il 90enne, si sarebbero verificati un altro paio di tentativi di effrazione a danno di altrettante abitazioni.

Di conseguenza, l’amministrazione ha raccomandato agli anziani di non aprire a persone estranee e di non tenere una cifra importante di contanti in casa, ribadendo l’invito a tutta la popolazione di entrare a far parte del gruppo per il controllo di vicinato.

“Più diffusa è la presenza del gruppo – ha concluso il Comune – e più è difficile per i malintenzionati agire nel nostro territorio”.

Gli interessati potranno scaricare l’apposito modulo di adesione disponibile direttamente sul sito del Comune di San Fior.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts