Nel Comune di San Fior è ufficialmente partita l’attività del gruppo di raccolta rifiuti nel territorio, un’iniziativa sostenuta e promossa dall’associazione Contatto assieme all’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato all’Ambiente, che vede anche la collaborazione della Polizia municipale.
Il primo appuntamento si è suddiviso tra due finesettimana consecutivi, ovvero i sabati 2 e 9 luglio, giornate in cui 12 volontari si sono suddivisi nelle tre frazioni del territorio comunale, impegnati nel ripulire l’ambiente dai piccoli e grandi rifiuti abbandonati.
Nello specifico, l’attività ha riguardato i centri e le piazze di San Fior, San Fior di Sotto e Castello Roganzuolo, le principali vie di collegamento, i giardini e i parchi pubblici, oltre all’intera ciclabile lungo la strada statale 13 Pontebbana.
Un’iniziativa dal chiaro intento di rendere più efficace la cura del territorio, tramite un intervento frequente, con un’attività continua di quella pulizia “profonda” che già si svolgeva annualmente in occasione della Giornata dell’ambiente (con il coinvolgimento di ben oltre 100 volontari soltanto nel 2022).
In questo caso, inoltre, si è così costituito un gruppo impegnato in modo specifico al problema dei rifiuti, per responsabilizzare e coinvolgere sempre più cittadini, con l’obiettivo di realizzare nel corso del tempo un sempre maggior numero di progetti rivolti al mondo del “green”, a partire dall’educazione all’informazione dei cittadini, fino ad arrivare alla collaborazione con altre realtà vicine.
Ma il gruppo non si ferma qui e, al contrario, le porte sono aperte a chiunque sia interessato ad aderire: per questo, chi volesse partecipare in base alla propria disponibilità, può contattare l’associazione Contatto all’indirizzo Contatto.odv@gmail.com oppure al numero 320 644 0079.
(Foto: Comune di San Fior).
#Qdpnews.it