Verrà dato sabato 14 maggio alle 15, nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a San Fior di Sopra, l’ultimo saluto a Guido Arnosti, il camionista 54enne tragicamente deceduto in un incidente avvenuto mercoledì scorso nel tratto veneto-friulano dell’autostrada A4.
L’uomo si trovava a bordo del proprio tir, condotto per conto di una ditta friulana quando, per cause in fase di accertamento da parte degli inquirenti, si è trovato coinvolto in un tamponamento tra mezzi pesanti, perdendo la vita sul posto (qui l’articolo).
Il fatto è avvenuto in mattinata, nel tratto autostradale tra Latisana e Portogruaro, in direzione di Venezia: per il 54enne purtroppo non c’è stato più nulla da fare.
L’accaduto aveva suscitato cordoglio a San Fior, tra la comunità di appartenenza del camionista: il sindaco Giuseppe Maset, in particolare, oltre a esprimere vicinanza alla famiglia in questo momento di dolore, aveva puntato il dito contro la pericolosità di un tratto autostradale oramai divenuto spesso teatro di incidenti. Una strada che lo stesso primo cittadino aveva definito essere un “mattatoio” (qui l’articolo).
Guido Arnosti lascia la moglie Ana Maria, la suocera Elisabeta, i cognati, i nipoti, i cugini e tutti gli amici.
Oltre al funerale di sabato 14 maggio alle 15, venerdì 13 maggio alle 20 sarà anche recitato il Santo Rosario, sempre nella chiesa parrocchiale di San Giovanni a San Fior di Sopra.
(Foto: Onoranze funebri La Pace).
#Qdpnews.it