San Fior di Sotto, intervento di riasfaltatura in via Cavalieri. Curiosità per il progetto “Asilo nel bosco”

Sono in corso i lavori di riasfaltatura in via Cavalieri a San Fior di Sotto, frazione del Comune di San Fior. 

È quindi opportuno fare attenzione quando si percorre la strada, in considerazione della presenza di chiusini sporgenti e di macchine operatrici; i residenti segnalano anche l’assenza della segnaletica orizzontale in via Cavalieri e via Centro.

Il Comune ha proceduto con l’appalto dei lavori di asfaltatura di via Cavalieri visto che da tempo non si interveniva sulla strada che si presentava danneggiata in alcuni punti.

“Per quanto riguarda la segnaletica orizzontale – ha precisato Diego Zanin, assessore ai lavori pubblici -, abbiamo deciso di sospenderla nel tratto prospiciente l’ingresso di via Cavalieri per evitare che potesse essere rovinata dal passaggio dei mezzi che stanno eseguendo i lavori. Nella giornata di oggi si dovrebbe completare l’asfaltatura e poi è necessario aspettare qualche giorno prima di riposizionare la segnaletica orizzontale”.

Nella giornata di lunedì, inoltre, il personale dell’ufficio lavori pubblici e la comandante della polizia locale del Comune di San Fior si recheranno sul posto per verificare l’eventuale necessità di aumentare anche la segnaletica verticale.

Successivamente, l’amministrazione comunale ha stabilito di far partire i lavori di asfaltatura in via Bradolini e in via Ronchi.

Intanto, nel campo sportivo di San Fior di Sotto è sorta la “Collina di San Fior di Sotto”: l’opera, richiesta e finanziata dalla parrocchia del paese, fa parte del progetto “Asilo nel bosco” e nell’area verranno presto piantati alberi e arbusti. 

“Resta ancora da capire se e quando verrà realizzata la struttura di copertura per i bambini che giocheranno nel ‘bosco’- si legge in un post pubblicato nella pagina Facebook ‘San Fior di Sotto’ – Struttura che avrebbe già ricevuto un ok da parte della Regione per un cospicuo finanziamento nell’ottica della realizzazione di aree coperte nelle scuole (in epoca Covid)”.

L’assessore Zanin ha spiegato che l’amministrazione comunale condivide il progetto dell’Asilo nel bosco, realtà che ha avuto successo anche in altri Comuni dove è stato proposto, e ha avviato un confronto con la parrocchia per valorizzarlo ulteriormente.

(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts