San Fior, “Etica applicata. Uno sguardo sul mondo”: al via il ciclo di incontri a cura de La Chiave di Sophia

“Etica applicata. Uno sguardo sul mondo” è il titolo del ciclo di incontri, a cura de La Chiave di Sophia, promosso dal Comune di San Fior e dalla biblioteca comunale.
Gli incontri saranno in diretta streaming sui canali istituzionali del Comune di San Fior: Canale YouTube del Comune di San Fior (http://bit.ly/YouTubeComuneSanFior) e pagina Facebook del Comune di San Fior (http://bit.ly/FacebookComuneSanFior).

Chi ha una smart tv si può collegare a YouTube direttamente dal proprio televisore cercando il canale “Comune di San Fior” per seguire la conferenza dal proprio divano.

La Chiave di Sophia è una rivista cartacea e digitale di filosofia pratica che è nata con l’obiettivo di rendere accessibile a un pubblico eterogeno la filosofia e di dimostrare quanto questa disciplina sia interconnessa con ogni aspetto della vita quotidiana: dall’economia alla politica, dall’etica alla psicologia, dall’arte alla cultura in senso lato.

Il team de La Chiave di Sophia si impegna ad esplorare la cultura utilizzando un approccio nuovo, pratico e non accademico per promuovere la filosofia quale strumento di riflessione, analisi, ricerca e promozione in ogni ambito professionale ma anche non professionale.

Giovedì 4 marzo 2021, alle ore 20.45, ci sarà l’incontro “Etica della natura. A lezione di etica della cooperazione globale dal mondo della natura”.

Nella giornata di giovedì 18 marzo 2021, alle ore 20.45, sarà il turno dell’appuntamento dal titolo “Etica della comunicazione nella globalizzazione. Fake news e complottismi, guida alla gestione di una comunicazione e una conoscenza più etica nella società globale”.

Giovedì 1° aprile 2021, alle ore 20.45, ci sarà l’incontro “Etica del mondo digitale. Questione etiche del mondo del digitale e dell’intelligenza artificiale. Una sfida per l’identità umana?”.
Tutti gli incontri saranno curati da Pamela Boldrin, dipendente dell’Ulss 6 e docente a contratto per l’Università di Padova.

Boldrin, che collabora con La Chiave di Sophia, si è laureata in tecniche di neurofisiopatologia all’Università di Padova nel 2004 e in scienze filosofiche all’Università di Ca’ Foscari di Venezia nel 2013.

Da anni insegna bioetica alle professioni sanitarie e si occupa di divulgazione, sia scritta che orale, su temi di bioetica, scienza e filosofia.

Per tutte le informazioni si può contattare La Chiave di Sophia, scrivendo a info@lachiavedisophia.com o telefonando al numero 3319333182, o la biblioteca comunale di San Fior, scrivendo a biblioteca@comune.san-fior.tv.it o telefonando a 0438266570.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts