San Fior, l’esercitazione della protezione civile avvicina i ragazzi coinvolgendo la scuola elementare

Nella giornata di sabato 26 ottobre, nel Comune di San Fior si è svolta l’esercitazione della Protezione Civile, che ha visto coinvolto il plesso della scuola elementare di Castello Roganzuolo.

La giornata è stata suddivisa in due momenti e si è partiti molto presto: dalle ore 6.30 alle ore 10 sono state svolte le attività ordinarie di aprertura del Coc insieme all’invio delle relative comunicazioni in Regione, a cui è seguita l’illustrazione di un ipotetico scenario di emergenza, caratterizzato dal verificarsi di alcune situazioni particolari.

Si sono quindi spiegate le procedure di un evento con rischio idraulico e idrogeologico, di un evento sismico con epicentro presso la scuola elementare di Castello Roganzuolo e infine del principio di un incendio all’interno dell’istituto.

La seconda parte della giornata, dalle ore 10 alle 12, ha previsto la simulazione di un intervento delle Associazioni di Protezione Civile, dei Vigili del fuoco, del Suem 118 emergenza Treviso, della Croce Rossa e di Ari (radioamatori) con trasferimento in sicurezza degli allievi presso il campo sportivo in Piazza Venezia.

A chiusura dell’esercitazione è seguita l’attività di “debriefing” da parte delle associazioni di Protezione Civile, Ari Radioamatori e degli Enti coinvolti, quali Suem, Vigili del fuoco e Polizia locale.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Comune di San Fior).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts