Continua la solidarietà alimentare a San Fior: l’amministrazione comunale ha definito i criteri per erogare un sostegno economico per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità.
Il sostegno per soddisfare le necessità urgenti ed essenziali si concretizzerà nell’erogazione di “Buoni spesa” per i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno.
“Continua la solidarietà alimentare nei confronti delle famiglie del Comune di San Fior – ha affermato l’assessore Serena Modolo – Con il prolungamento dello stato di emergenza si presenta ancora la necessità di sostenere i nuclei famigliari destinatari dei buoni e anche per questa seconda edizione (speriamo che le domande siano inferiori rispetto alla prima) l’Ufficio Servizi Sociali accoglierà le richieste dei cittadini”.
Possono presentare domanda per l’assegnazione del contributo i nuclei famigliari residenti a San Fior con situazioni di disagio socioeconomico con questi requisiti: possedere la cittadinanza italiana, la cittadinanza di uno Stato appartenente all’Unione Europea, la cittadinanza di uno Stato non appartenente all’Unione Europea; per gli stranieri che siano muniti di permesso in corso di validità o permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo.
Tra i requisiti, inoltre, il richiedente deve avere un reddito pro capite mensile inferiore o uguale a 400 euro detratto dell’importo mensile del rateo del mutuo o dell’affitto oltre a detenere, alla data 31 dicembre dell’anno precedente la data di presentazione della domanda, un patrimonio mobiliare, derivante da qualsiasi tipo di rapporto finanziario (a titolo esemplificativo: conto corrente, depositi, libretti di risparmio, fondi di investimento, titoli di Stato, azioni…), del nucleo famigliare non superiore a 5 mila euro.
A quest’ultimo limite si può derogare a fronte di casi specifici su valutazione dei Servizi sociali comunali.
Le istanze saranno oggetto di valutazione da parte dei Servizi sociali, che determineranno il riconoscimento e l’entità del beneficio.
Per ciascun nucleo richiedente sarà possibile assegnare buoni spesa una tantum per gli importi massimi di seguito indicati, fino ad esaurimento del finanziamento a disposizione: per un componente 200 euro, per due componenti 300 euro, per tre componenti 400 euro e per quattro o più componenti 500 euro.
Potrà essere presentata una sola domanda per nucleo familiare, pena l’esclusione. La domanda potrà essere ripresentata, se continuano a sussistere i requisiti, non prima di sei mesi.
Per accedere al contributo è necessario collegarsi all’indirizzo internet https://veneto.welfaregov.it/landing_pages/veneto/sanfior/index.html tramite smartphone, tablet e/o pc, compilare la domanda, inserire gli allegati richiesti, sottoscrivere la domanda e inviarla.
La domanda, corredata degli allegati richiesti, deve essere presentata a decorrere dal 22 giugno 2021 fino al 31 dicembre 2022 e comunque fino all’esaurimento del finanziamento a disposizione.
(Foto: web).
#Qdpnews.it