L’associazione Lotta contro i tumori “Renzo e Pia Fiorot” di San Fior è già al lavoro con i volontari in vista di domenica 11 settembre, data in cui tornerà la 14esima Maratonina della Speranza, ovvero una corsa podistica non competitiva organizzata per sostenere le attività della stessa associazione.
Tre i possibili tracciati a cui si potrà partecipare, sullo sfondo di un percorso panoramico che si snoderà tra le colline della Marca trevigiana: 6, 12 e 19 chilometri è la lunghezza dei diversi percorsi, i primi due con partenza fissata alle ore 9 e l’ultimo alle 8.30.
Il ritrovo e la partenza avverrà al piazzale dell’associazione, in via Mel 13 a San Fior (vicino alle scuole medie ed elementari) e sarà possibile iscriversi fino a una quarto d’ora prima dell’orario di partenza.
Sarà inoltre consentito effettuare la preiscrizione fino a venerdì 9 settembre, telefonando ai numeri 0438/402696 (durante l’orario di ufficio) e 340 3377713, oppure inviando una mail all’indirizzo info@fiorotlottacontroitumori.it.
Agli stessi recapiti sarà inoltre possibile richiedere tutte le informazioni di cui si necessita per la partecipazione.
Sono previsti dei riconoscimenti ai primi 15 gruppi e ai primi tre arrivati (maschile e femminile) dei percorsi da 12 e 19 chilometri, come per i primi tre (maschile e femminile) under 14 del tracciato da 6 chilometri.
Alla corsa sono benvenuti anche i cani, che dovranno però essere tenuti al guinzaglio, possibilmente corto, in modo da non creare pericolo agli altri partecipanti.
(Foto: web).
#Qdpnews.it