Due gli appuntamenti organizzati a San Pietro di Feletto nell’ambito del convegno “Il turismo che vorrei, tra tradizione e sostenibilità”.
Il primo è previsto per giovedì 17 novembre alle 17.30, nella sala Prosecco del resort Ca’ del Poggio.
L’incontro verrà inaugurato dai saluti istituzionali del sindaco Maria Assunta Rizzo, dall’assessore regionale al Turismo Federico Caner, dal site manager dell’associazione Unesco Giuliano Vantaggi.
Successivamente Claudia Meneghin, assessore alla Cultura del Comune di San Pietro di Feletto, presenterà un video del Gruppo giovani Ambasciatori Unesco, mentre Giulia Casagrande, presidente di Fondazione Marca Treviso, proporrà una relazione dal titolo “La sostenibilità della preparazione: il vantaggio competitivo dato dalla formazione e dal fare rete”.
Marco Di Falco, presidente di Dotto ReSearch (società di ricerca e selezione di manager di alto profilo) affronterà invece la tematica “Turismo: ambizione, competenze e organizzazione”. Infine Giovanni Carraro, scrittore e giornalista pubblicista, parlerà a proposito della questione “Aspettando il cammino delle Colline del Prosecco”.
Il secondo appuntamento è invece programmato per sabato 19 novembre alle 9, nel municipio di San Pietro di Feletto.
L’assessore Claudia Meneghin presenterà il progetto del Gruppo giovani ambasciatori Unesco, a cui seguiranno gli interventi di alcuni membri dello stesso gruppo, tra presentazioni di tesi di laurea in tema, progetti e volumi.
Marco Zabotti, direttore scientifico dell’istituto “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”, proporrà una relazione intitolata “Elogio della bellezza in terra Unesco: il turismo religioso e conviviale lungo le vie dei Santi”.
Riccardo Pirazzoli, docente di International marketing of tourism all’Università di Bologna, parlerà a proposito di “Funnel marketing: narrare un luogo su piattaforme digitali”.
Il convegno si concluderà con la tavola rotonda “Imprenditori e turismo, esperienze a confronto”, che coinvolgerà Alberto Stocco, Erica Piccoli, Anna Balbinot, Fabio Zambon, Riccardo Pirazzoli e Arcangelo Marcon.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it