In questi giorni nelle cassette della posta di diverse abitazioni di San Pietro di Feletto sono stati depositati dei volantini contenenti tutte le informazioni relative all’attività di controllo di vicinato.
Oltre al modulo informativo, è stato diramato il modulo di adesione al gruppo stesso, in partenza a San Pietro di Feletto: in sostanza, è in corso la raccolta per le adesioni al gruppo, in quanto l’attività è stata confermata.
Un’attività che assume un significato particolare, specialmente a fronte degli ultimi episodi di furto, avvenuti di recente ad esempio nella zona di San Michele di Feletto.
È bene ricordare che il Controllo di vicinato è un servizio di prevenzione alla microcriminalità messo in campo dai cittadini ma in nessun modo si sostituisce al lavoro sul territorio svolto dalle Forze dell’Ordine.
Chi aderisce ha il compito di vigilare o segnalare eventuali soggetti o movimenti sospetti, che vanno poi riferiti (tramite un referente del gruppo) alle Forze dell’Ordine, con dovizia di particolari.
In nessun modo gli aderenti devono agire direttamente in caso di furti o eventi legati alla microcriminalità, azioni che potrebbero rivelarsi pericolose per la loro stessa incolumità.
Tutte informazioni che, comunque, sono specificate nel volantino diffuso, come i numeri da contattare per eventuali informazioni.
Nel frattempo il primo cittadino, Cristiano Botteon, in merito ai furti avvenuti, ha ribadito la costante collaborazione con le Forze dell’Ordine, che presidiano il territorio comunale: “Ricordo ai cittadini che è importante denunciare eventuali furti subiti: lo ribadisco, denunciate alle Forze dell’Ordine” l’appello del sindaco.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata