Presentato a Bagnolo nella mattinata di oggi, domenica 14 aprile, il candidato sindaco Bortolo De Carlo (nella foto sopra) della lista “Vivi Feletto-Lega”. Bortolo De Carlo, classe 1954, è originario di Cordignano e vive nella frazione di Bagnolo anche se, come lo stesso candidato ha specificato, è stato spesso lontano dall’area del Felettano per motivi professionali.
“Ho lavorato per 45 anni intensi nel mondo bancario e mi sono dedicato molto anche alla famiglia – ha dichiarato il candidato di Vivi Feletto – Ora sono in pensione e il mio desiderio è quello di mettere a servizio della comunità le potenzialità derivanti dal mio lavoro. Per questo, uno dei miei progetti è quello di dedicare un paio di giornate alla settimana per dare gratuitamente dei consigli in materia bancaria. Tutto ciò oltre agli impegni istituzionali, naturalmente”.
De Carlo, infatti, ha lavorato proprio nel sistema bancario a partire dal 1973 – con una breve parentesi nel settore assicurativo – in realtà come banca Prealpi, Popolare di Vicenza e Banca della Marca, nel ruolo di direttore di filiale e di responsabile dell’area Credito ad alto rischio.
“In un periodo segnato dalle crisi bancarie, inizialmente avevo pensato alla creazione di un blog sul tema – ha spiegato De Carlo – poi, però, ho ritenuto che fosse più utile il rapporto faccia a faccia con le persone. Il fulcro del nostro programma è incentrato sulla famiglia e il lavoro, gli anziani e le persone svantaggiate, l’ambiente e gli animali abbandonati: non sarà un programma rigido, bensì verrà modulato in base alle esigenze dei cittadini, agendo con equilibrio, lungimiranza e verso l’interesse della comunità”.
Presenti all’appuntamento – oltre a consiglieri, assessori e sindaci dei Comuni limitrofi – l’onorevole Sonia Fregolent, i consiglieri regionali Alberto Villanova, Sonia Brescacin e Gianpiero Possamai, oltre al segretario della Lega Gianantonio Da Re. Quest’ultimo, in particolare, ha sottolineato la volontà del partito di “governare anche i nostri Comuni per governare in maniera seria e corretta”. “Vogliamo conquistare più Comuni possibili – ha ribadito Da Re – per metterci al fianco della comunità”.
La necessità di portare delle novità e di dare slancio al territorio con nuove proposte e candidati, è l’intento programmatico ricordato più volte da più parti nel corso della presentazione, a fianco dell’obiettivo di completare una filiera politica ad ora composta dalla Lega al Governo centrale, in Regione e in Provincia.
(Fonte: Arianna Ceschin © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it