Transumanza “no stop” sulle colline Unesco: pecore e pastori in Borgo America

Complice la stupenda giornata di sole, ieri giovedì il passaggio delle pecore Rua di Feletto è stato ancora più suggestivo.

Chi transitava lungo via Guizza, poco prima delle 15, non poteva non notare lo spettacolo della natura: un gregge di pecore, con i loro agnellini, si trovava all’imbocco di Borgo America, tra i vigneti.

Con loro anche il pastore, che controllava gli spostamenti degli animali (e, soprattutto, che non andassero in strada), aiutato da una coppia di cani, vigili nel controllare il gregge.

Uno spettacolo suggestivo che ha fatto sì che alcuni automobilisti rallentassero, per poter osservare meglio la scena. C’è anche chi ha parcheggiato l’auto, dove era possibile, per fare poi un tratto a piedi e andare a vedere da vicino questo panorama bucolico.

Uno scenario che arriva dopo quello visto, in precedenza, a Mareno di Piave e a San Vendemiano e, ancora prima, a Refrontolo, nonché alle porte di Treviso.

Un nuovo passaggio, quindi, tra le colline Unesco che, ancora una volta, svela la meraviglia che gli antichi mestieri riescono ancora a suscitare.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts