Stanno volgendo alla conclusione i lavori di restauro della prima scuola comunale di San Pietro di Feletto, situata ai piedi della Pieve millenaria, in piazza Giovanni XXIII.
Il cantiere aveva aperto i battenti più di un anno fa, con l’intento di realizzare proprio lì un punto turistico, per l’accoglienza dei visitatori (qui l’articolo).
Una ristrutturazione per ricavare degli spazi per la valorizzazione del territorio, destinati all’accoglienza turistica e completi dei servizi igienici, in un edificio che aveva attirato l’attenzione per la sua posizione strategica.
A riferire l’avvicinarsi della conclusione dell’intervento è Arcangelo Marcon, presidente della Pro loco di San Pietro di Feletto, realtà che si è occupata proprio del restauro.
In realtà l’iter per la realizzazione di questa progettualità ha avuto inizio nel 2018 quando il Consorzio delle Pro loco del Quartier del Piave, all’epoca unico proprietario dell’immobile, aveva ceduto un terzo della proprietà alla Pro loco e un altro all’amministrazione comunale.
A sostenere i costi di cantiere sono stati anche alcuni sponsor, i quali hanno depositato ognuno un proprio contributo in un apposito conto corrente dedicato al progetto.
Cantiere che aveva richiesto la consulenza di un archeologo, chiamato a seguire l’andamento degli scavi, e le indicazioni da parte della Soprintendenza.
“Nelle prossime giornate si procederà alla chiusura del punto turistico con i nuovi serramenti – ha affermato Arcangelo Marcon – In seguito ultimeremo i bagni e il pavimento del primo piano”.
Per quanto riguarda la data dell’inaugurazione del punto turistico, c’è ancora attesa: “Ne stiamo discutendo” ha riferito Marcon su questo punto.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it