Approvato l’aggiornamento del programma triennale opere pubbliche. Dussin: “Possibili novità dopo l’estate”

Durante il consiglio comunale dello scorso lunedì 18 luglio, a San Vendemiano è stato approvato un aggiornamento al programma triennale delle opere pubbliche.

“Il nostro non è un bilancio ingessato ma, al contrario, orientato a intercettare dei fondi e dei contributi statali: quindi qualcosa potrebbe cambiare nel tempo – ha affermato il sindaco Guido Dussin – Nelle stesse annate ci potrebbero essere delle modifiche oppure delle aggiunte, dovute anche alla revisione dei prezzi di cantiere”.

“Qualche novità ci potrebbe essere dopo l’estate, tra settembre e ottobre”, ha aggiunto il primo cittadino.

Nel bilancio triennale 2022-2024 delle opere pubbliche, tre sono gli ambiti verso cui appare indirizzata l’attenzione dell’amministrazione: impianti sportivi, viabilità e scuole.

Per l’annata 2022, tra le varie voci è previsto l’ampliamento della palestra Saccon, con la realizzazione degli spogliatoi e di una palestrina, per la cifra di 650 mila euro, 190 mila euro di ampliamento degli impianti sportivi, la realizzazione della pista ciclabile lungo via Garibaldi per 630 mila euro e la demolizione della polveriera per 453 mila euro.

L’anno 2023, invece, assisterà alla realizzazione del palaghiaccio per la cifra di 5 milioni di euro (somma che potrebbe salire per l’arrivo di finanziamenti), la riqualificazione del laghetto di Fossamerlo (460 mila euro) e il secondo stralcio dell’adeguamento sismico della primaria di San Francesco per 250 mila euro (il primo stralcio era previsto nell’annata precedente per 450 mila euro).

Il 2024 vede invece tra le sue previsioni ben 5 milioni di euro destinati alla nuova viabilità della tangenziale, mentre 200 mila euro serviranno alla nuova viabilità tra via Olivera e la laterale di viale Europa. 

Altri 5.734.530 euro per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia, 550 mila euro per l’intervento di manutenzione straordinaria e di efficientamento energetico della primaria di San Francesco e la medesima cifra indirizzata alla realizzazione di una scuola materna.

(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts