Domenica 27 marzo a San Vendemiano i migliori Under 23 provenienti da tutte le parti del mondo si sfideranno per il 15° Trofeo Città di San Vendemiano valido anche come 62° Gp Industria e Commercio.
Partenza fissata alle 13.30 e arrivo previsto verso le 17.30. Con un percorso di 179,6 i chilometri da percorrere per la competizione ciclistica che si svilupperà secondo la formula che ha riscosso tanto successo tra gli appassionati e gli addetti ai lavori negli ultimi anni.
Al circuito cittadino iniziale di 10,8 chilometri da ripetere per 10 volte che si correrà interamente su strade pianeggianti, seguirà una seconda parte di gara molto impegnativa disegnata sul circuito di 10,7 chilometri da ripetere per cinque volte caratterizzato dalla salita di Formeniga (2,7 km con pendenza media al 4%) e dal Muro ci Ca’ del Poggio (1,2 km al 15%).
Completate le cinque tornate di questo secondo anello, la carovana tornerà in pianura a San Vendemiano per applaudire su via De Gasperi i migliori di giornata.
Un anno fa a trionfare è stato il transalpino Paul Lapeira (Ag2r Citroen), il Trofeo torna quindi in palio per incoronare un altro giovane talento del ciclismo mondiale che saprà esaltare le proprie migliori qualità lungo i 179,6 chilometri in programma.
Dorsale numero 1 per il Team Colpack Ballan che si presenterà ai nastri di partenza schierando un quintetto tra cui spicca il nome del veronese Mattia Petrucci, terzo lo scorso anno sul traguardo di San Vendemiano. Per la formazione bergamasca, reduce da una Settimana di Coppi e Bartali sfortunata, il traguardo internazionale trevigiano rappresenterà dunque l’occasione di riscatto con l’obiettivo di ripetere il successo, targato 2020, dell’iridato juniores Antonio Tiberi.
Competitiva anche la formazione schierata dalla Zalf Euromobil Désirée Fior che sarà in gara con Davide De Pretto e Federico Guzzo: il vicentino fresco vincitore a Lucca e Montecassiano mentre il trevigiano già protagonista di alcune lunghe fughe in questo 2022 tra cui quella vincente della Firenze-Empoli.
Tra le formazioni straniere in gara, da segnalare la presenza della nazionale ucraina che debutterà in una gara italiana dopo aver trovato accoglienza nel nostro Paese.
(Foto: Bolgan).
#Qdpnews.it