Ottima performance per i ragazzi dell’istituto comprensivo di San Vendemiano i quali, lo scorso 13 febbraio, si sono imposti nella nuova edizione della First Lego League, tenutasi nella palestra dell’Istituto Bearzi di Udine, luogo che si è trasformato in un’autentica arena di innovazione e tecnologia.
La competizione ha visto sfidarsi 22 squadre, provenienti dal Triveneto. Si è trattato quindi di un evento dedicato agli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, che ha messo alla prova le abilità di progettazione, programmazione e problem solving dei giovani partecipanti.
Nel corso della giornata si sono svolti tre match race, durante i quali le squadre hanno dovuto dimostrare la propria capacità di costruire e programmare un robot, in grado di compiere diverse missioni, secondo uno schema comune a tutto il mondo.
Oltre alle prove di robotica, i ragazzi hanno presentato davanti alla giuria un progetto innovativo, inerente la salvaguardia dell’ambiente marino.
L’idea dei ragazzi di San Vendemiano prevedeva la realizzazione di una macchina per la pulizia della spiaggia e di un sistema di riconoscimento automatico dei rifiuti raccolti, con l’obiettivo di preservare l’ambiente del futuro.
Un progetto, come ha fatto sapere la scuola, che si è distinto per la sua elevata capacità ingegneristica, “dimostrando una grande competenza nella costruzione di robot e nell’uso delle tecnologie più avanzate”.
Al termine della competizione, la squadra dell’Istituto Comprensivo di San Vendemiano, chiamata ICSV team, ha avuto la meglio, aggiudicandosi la partecipazione alla finale nazionale, che si terrà all’Acquario di Genova.
La squadra era composta da Bruno Amadio, Denise Benedetti, Sara Bergantin, Aurora Biliato, Gloria Bramerini, Tommaso Buttazzi, Giulia Cattai Marsura, Edoardo Cescon, Christian Del Pio, Luca Fantin, Maria Vittoria Favero, Sebastiano Longo, Vittorio Malavisi, Sofia Perinotto, Alessandro Saccardo Bolognini, Eleonora Sala, Andrea Sandro, Alessandra Sanson, Pietro Seno, guidati dai docenti Gianni Bellotto e Raul Baldin, i quali sono stati premiati come migliori coach dell’evento.
Il riconoscimento è stato conferito per l’impegno emerso nell’incoraggiare e guidare gli studenti nel progetto di robotica e innovazione tecnologica, elementi centrali della First Lego League.
In previsione di questo appuntamento, la squadra si è preparata tramite delle attività di gruppo, trovandosi per alcuni pomeriggi alla settimana nel cosiddetto Atelier, uno spazio creato grazie al supporto dell’amministrazione comunale, del Comitato dei genitori e della scuola, con i fondi del Pnrr.
Ora l’obiettivo, per questo team, è la finalissima di Genova, dove questi studenti cercheranno di conquistare il titolo nazionale.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Istituto comprensivo di San Vendemiano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata