Sarà inaugurata questo pomeriggio, sabato 15 marzo alle 18, nelle sale espositive del Municipio di San Vendemiano, la mostra “Icone quotidiane” di Domenico Peruzzi, curata da Lorena Gava.
Oltre 70 opere, tra incisioni, litografie, acrilici e acquerelli, che ripercorrono cinquant’anni di attività nell’ambito della ricerca artistica, sempre sostenuti da una prassi continua e da una passione autentica.
Dalle esperienze calcografiche, al disegno e al colore, la mostra offre un susseguirsi di immagini diversificate e di soggetti molteplici.
Paesaggi, nature morte, studi di figura e ritratti compongono un mosaico di stili che ci parlano di un artista poliedrico, un maestro che, già dai primi lavori degli anni Settanta, affida alla dimensione espressiva sentimenti e stati d’animo, pensieri e riflessioni, ironia e sarcasmo.
Domenico Peruzzi è stato docente di materie artistiche in varie scuole e ha coltivato, nel tempo, un’assidua ricerca personale che lo ha portato ad affinare metodologie e saperi, fino a raggiungere una consapevolezza tecnica tale da permettergli di realizzare opere di grande raffinatezza.
Sono volti di amici e conoscenti, sorpresi in movimenti spontanei, quotidiani, di assoluta e pregnante immediatezza i soggetti di varie opere. Un universo di volti, occhi e sguardi che svela anime nascoste e momenti di vita preziosa.
Tutta la poetica di Domenico Peruzzi è, fin dalle origini, un inno agli aspetti concreti dell’esistenza, alla bellezza delle forme della natura, senza dimenticare che ogni presenza umana è sempre unica e irripetibile.
La mostra a ingresso libero è visitabile fino al 13 aprile (lunedì, venerdì, sabato in orario 15-18; domenica e festivi nella fascia oraria 10-12 e 15-18).
Nel corso della mostra, sempre nelle sale espositive municipali, sono previsti due eventi collaterali, sempre a ingresso libero.
Venerdì 28 marzo alle 20.30 si terrà l’iniziativa “Il ritratto nella storia dell’arte”, a cura di Lorena Gava, con “Ritratti d’artista in musica” assieme alla Piccola Orchestra Veneta (direzione artistica di Giancarlo Nadai).
Sabato 12 aprile alle 14.30 è previsto il saggio individuale degli allievi della Scuola di Musica MusicArea.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di San Vendemiano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata