La prevenzione alla violenza di genere è tema urgente da affrontare, come dimostrano anche i recenti fatti di cronaca, per questo, nonostante la pandemia, Alice inCONtra Pollicino, Family Edition, progetto promosso da Fondazione di Comunità e dal suo presidente Fiorenzo Fantinel, riparte in modalità on line.
E’ un progetto di sviluppo locale per prevenire la violenza fisica e psicologica di genere. Coinvolge le Amministrazioni Comunali e i Dirigenti degli Istituti Scolastici nel territorio del Distretto di Pieve di Soligo dell’Ulss 2 Marca Trevigiana.
Si tratta di un insieme di laboratori educativi da realizzarsi a scuola a partire dalla classe 4. della scuola primaria fino alla 3. della secondaria di primo grado. Nell’anno scolastico 2019/2020 hanno aderito 13 Istituti Comprensivi per un totale di 65 classi coinvolte. Il progetto è stato però sospeso a causa dell’emergenza Covid.
Tuttavia, proprio nelle restrizioni dell’emergenza sanitaria è emersa l’urgenza di non sospendere la sensibilizzazione e le azioni di prevenzione alla violenza di genere e quindi è stata elaborata una nuova proposta rivolta ai genitori.
Ecco allora Alice inCONtra Pollicino – Family Edition è un percorso formativo rivolto ai genitori e realizzato dagli educatori della Cooperativa sociale Itaca che ha l’obiettivo di offrire uno spazio di confronto e di riflessione rispetto alla tematica della violenza di genere, di condividere alcuni spunti educativi per accompagnare la crescita e lo sviluppo affettivo e relazionale dei figli; creare relazioni, confronto, dialogo e alleanze educative tra famiglie.
Nei mesi di dicembre e gennaio il progetto è stato presentato ai Comuni e agli Istituti Comprensivi, i quali hanno raccolto l’interesse dei genitori tramite la somministrazione di un questionario predisposto da Cooperativa Itaca. La risposta è stata ottima: ci sono state 521 adesioni.
Il percorso prevede 3 incontri, dalle 20.30 alle 22, dedicati al massimo a 25 partecipanti e per motivi organizzativi sono stati creati dei gruppi “virtuali”, che abbinano due o più Comuni, anche in virtù di come è organizzato l’ Istituto Scolastico di riferimento.
Faranno da apripista gli Istituti Comprensivi di San Vendemiano e Santa Lucia di Piave con gli incontri rivolti alle Scuole Primarie (4^ e 5^) del 9, 23 febbraio e 2 marzo, e alle Scuole Secondarie di Primo Grado del 10, 24 febbraio e 3 marzo. Gli incontri proseguiranno poi secondo un calendario che è stato comunicato agli Istituti Comprensivi.
(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it