È stato approvato il progetto esecutivo di 160 mila euro per importanti lavori di messa in sicurezza e riqualificazione di alcune infrastrutture fondamentali per una viabilità sicura ed efficiente.
Insieme alla provincia di Treviso il comune di Santa Lucia di Piave ha ideato delle soluzioni per ottimizzare una serie di elementi ritenuti critici e cruciali di alcuni tratti di strade provinciali per un totale di 160 mila euro: 80mila stanziati dal comune e gli altri 80mila dalla Provincia.
L’intervento più importante e massiccio sarà la sistemazione del semaforo all’incrocio con via Bolda, via Mareno e via Ungheresca, cosa da tempo richiesta dai cittadini poiché molto pericoloso e teatro, negli anni, di svariati incidenti. Al suo posto quindi verrà posizionato un nuovo semaforo che favorisce la precedenza su via Mareno (strada provinciale).
L’amministrazione sottolinea che si tratta di un punto da sempre critico per la viabilità santalucese: già da tempo infatti su quel tratto di strada sono stati posizionati dei dissuasori non essendoci spazio per una rotonda ma ora finalmente dopo anni di disagi verrà risolto definitivamente.
Successivamente verranno ripensati alcuni attraversamenti pedonali, che nel concreto verranno spostati di qualche metro per renderli più coerenti, ai quali se ne sommerà uno nuovo in località Sarano pensato appositamente in funzione di una maggiore fruibilità del percorso delle colline Unesco, proprio sul ponte del Crevada.
In questo modo, spiega l’amministrazione, sarà possibile percorrere tutto il percorso in totale sicurezza.
Il progetto ora attende di trovare espressione pratica: dopo i basilari tempi tecnici di assegnazione gare e affidamenti, le opere potranno partire.
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it