Il candidato sindaco Luca Bellotto, della lista Insieme per Santa Lucia, affiancato dal primo cittadino uscente Riccardo Szumski, ha presentato oggi venerdì il suo programma elettorale al Bar… Collando di Santa Lucia di Piave.
Trentaquattro anni, laureato in ingegneria civile, attualmente vice sindaco, Bellotto ha alle spalle 10 anni di esperienza in consiglio comunale.
Ha annunciato che si dedicherà al proprio territorio e rinnoverà, quasi completamente, la squadra attuale per formarne una composta da 13 persone, di cui 9 estranee all’attività politica. Tutti professionisti nel proprio settore, cittadini di età differente che desiderano impegnarsi per il Comune.
La sua intenzione è quella di ricreare il senso di società che è mancato nei due anni e mezzo di Covid-19 e migliorare la qualità della vita di Santa Lucia di Piave.
“I cittadini hanno bisogno di socialità e di ricucire i rapporti interpersonali, ma anche di avere nuovi strumenti per sviluppare gli interessi nati durante il periodo di lockdown, come il piacere di camminare all’aria aperta” ha affermato Bellotto.
Importante, a suo dire, sarà Palazzo Ancillotto, che si augura possa diventare un luogo di ritrovo, grazie alla sua centralità, ma anche di cultura, dover poter assistere ad eventi ed attirare così turisti provenienti dalle colline patrimonio Unesco.
Non di minore importanza saranno la tematica ambientale e le fiere, che “vedranno uno sviluppo con idee innovative”.
“Le piste ciclabili saranno implementate per agevolare il territorio e favorire così lo spostamento al suo interno e il collegamento con altre comunità vicine, come ad esempio Susegana” ha detto Bellotto, sottolineando la disponibilità al colloquio e al confronto con i cittadini per poter comprendere al meglio le loro necessità.
La presentazione odierna ha visto la partecipazione del sindaco uscente Szumski, che ha evidenziato come Bellotto sia “una persona determinata e dedita al lavoro, con idee di rinnovamento. Ho notato la sua grande personalità e la sua voglia di difendere la propria posizione. Ci accomuna il senso di appartenenza al nostro territorio”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it