“Invece di fare una cena hanno fondato una sagra”, al via la 39esima edizione della Festa delle Rane, più di mille per la prima serata

Al via la 39esima edizione della Festa delle Rane, più di mille per la prima serata
Al via la 39esima edizione della Festa delle Rane, più di mille per la prima serata

È iniziata nei migliori dei modi la 39esima edizione della Festa delle di Santa Lucia di Piave. “siamo soddisfatti dell’affluenza di questa prima giornata – spiega il presidente dell’associazione Matteo Zanetti – che ha visto un migliaio di ospiti”. 

Per lui questa è la sua prima edizione alla guida dell’associazione dopo il passaggio di testimone con Nicola Bariviera oggi consigliere comunale con la delega per la gestione dei rapporti con il tessuto associativo del Comune.

La festa delle rane è ormai una tradizione non solamente per il comune ma per tutta la provincia essendo la più antica. Nata da un gruppo di amici che invece di organizzare la classica cena decisero di fare una sagra è cresciuta di anno in anno anche grazie all’apporto dei volontari che oggi sono più di 150. 

“Voglio ringraziarli tutti – continua il presidente – perché noto molta fiducia nell’associazione e la volontà di portare avanti questo avvenimento”. 

Dopo la serata di ieri nell’area coperta di oltre 3mila metri quadri nel parco fiera di Santa Lucia di Piave le cucine saranno aperte anche questa sera, venerdì, domani e domenica e la prossima settimana sempre da venerdì a domenica. 

Ogni serata sarà accompagnata da musica da vivo: questa sera toccherà ai Los Massadores intrattenere il pubblico che arriverà a Santa Lucia.

Negli anni pre-pandemia la manifestazione era arrivata ad ospitare anche 15mila ospiti provenienti da tutto il Nord-Est, ma come detto gli ottimi numeri della serata inaugurale fanno ben sperare anche per questa edizione. 

“Mi sento molto coinvolto in questa festa vista la mia carica fino allo scorso anno – commenta Bariviera – la nostra amministrazione comunale è molto vicina e attenta a questo tipo di manifestazioni che ci sono nel territorio e nelle strutture fieristiche dell’azienda speciale”. 

(Foto: per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts