Era stato annunciato la scorsa estate ed ora arriva la conferma ufficiale: grazie anche ad un contributo regionale verrà presto realizzato il miglioramento sismico del secondo blocco della scuola primaria “Joanne Salvadoretti” (nella foto, lo scorso agosto) di via Bolda, a Santa Lucia di Piave.
Un’azione necessaria dopo l’esito delle verifiche nella porzione dell’edificio in questione: “Non per obbligo di legge ma per scrupolo, questa amministrazione ha richiesto l’effettuazione della verifica sismica – si legge nel programma dell’intervento – e la verifica ha evidenziato come i coefficienti indicatori della capacità di resistere all’evento sismico siano inferiori a quelli richiesti dalla attuale normativa antisismica”.
Andando indietro nel tempo, già nell’estate del 2016 la scuola era stata oggetto di un intervento importante: costati 500 mila euro, si trattava allora di lavori di demolizione e ricostruzione di una parte della vecchia struttura, non sicura dal punto di vista sismico.
Era invece lo scorso agosto, quando il sindaco Riccardo Szumski comunicava la volontà di partecipare al bando della Regione Veneto per ricevere i finanziamenti necessari per realizzare un nuovo intervento nel secondo blocco dell’istituto posto a sud. “In linea con la filosofia che prima va garantita, al massimo, la sicurezza dei nostri studenti”, aveva dichiarato allora il prima cittadino.
La partecipazione al bando regionale ha avuto esito positivo per Santa Lucia: il Comune, inserito in graduatoria, ha così ottenuto come contributo la cifra di 250 mila euro, pari al costo complessivo dell’intervento. Il miglioramento sismico quindi si farà e nel consiglio comunale del mese di marzo il lavoro è stato inserito come opera da realizzare nell’anno in corso.
(Fonte: Giada Fornasier © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it