Santa Lucia di Piave, la Bocciofila Sarenese seconda al campionato italiano Under 15: sul podio con la bandiera del Veneto

Guai a chiamarlo uno sport per la terza età. Sono tutti giovanissimi gli atleti della Bocciofila Saranese che lo scorso fine settimana hanno conquistato la medaglia d’argento nelle competizioni del campionato italiano della categoria Under 15.

Teatro delle finali Point Saint Martin, piccolo comune della Valle d’Aosta. Ed è proprio con la squadra di casa, la società valdostana Bassa Valle Helvetia, che la Saranese ha disputato il match decisivo, conclusosi 8 a 4. A salire sul secondo gradino del podio Alessandro Breda, Tommaso Pivato, Enrico e Andrea Lorenzetto, accompagnati dalla bandiera della Regione Veneto.

Un risultato degno di lode, che ha meritato anche i complimenti del Comune di Santa Lucia di Piave e del sindaco Riccardo Szumski.

Ma quello di domenica è solo l’ultimo dei traguardi raggiunti dalla società, impegnata a coltivare i nuovi campioni di domani, in particolare del settore giovanile e femminile. Lo scorso marzo la squadra di serie A femminile composta da dieci atlete si è classifica al terzo posto nel campionato nazionale.

Una delle atlete, Valentina Basei, ha ottenuto lo scorso aprile il terzo posto nella gara della specialità volo tiro progressivo e il secondo posto nella gara della specialità volo tiro tecnico. Valentina, insieme alla collega Zaira Cescon, è stata poi convocata anche per la prima giornata del “Master femminile italiano specialità volo” in programma oggi, sabato 12 maggio, e domani, domenica 13 maggio, a Centallo.

Non è da meno Davide Braido, atleta della categoria under 18, rientrato anche lui dalla convocazione della prima giornata del master maschile, sempre per la specialità volo.

Con il loro motto “1, 2, 3… la Saranese c’è” la squadra, grazie anche al lavoro del responsabile tecnico e responsabile delle categorie giovanili Egidio Dal Ben, ha iniziato il progetto “Più sport a scuola” all’istituto comprensivo di Santa Lucia: nel mese di aprile per tre settimane, sono stati quasi in 400 a mettersi alla prova sul campo da bocce della società.

(Fonte: Giada Fornasier © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts