Santa Lucia di Piave, la minoranza sulla carenza di medici nel Comune: “Imbarazzo e scomodità per i pazienti”

Lo spettro della carenza di medici ha raggiunto anche i piccoli comuni, in particolare Santa Lucia di Piave dove a far eco dell’appelli dei cittadini è la lista di minoranza “Vivere Bene a Santa Lucia”, rappresentata dai consiglieri Luca Castellaz e Alessio Barro (nella foto).

Riceviamo numerose segnalazioni da parte di concittadini santalucesi – esordisce la lista – i quali manifestano il loro malcontento in seguito alla cessazione dell’attività del dottor Roberto Cappelli, il quale, dal primo agosto 2019, ha trasferito la sede del proprio ambulatorio da Santa Lucia di Piave, in località Sarano, a Conegliano”.

“I circa mille pazienti del dottore – proseguono i consiglieri – si sono trovati, pertanto, alla ricerca “di un nuovo Medico tra quelli inseriti e disponibili nei rispettivi ambiti di riferimento”, come riportato nella comunicazione dell’Azienda Ulss 2. Tale trasferimento ha recato evidenti disagi ai molti, ormai ex, pazienti del dottor Cappelli che, a seguito di un breve preavviso, hanno visto “decadere” la loro posizione”.

“Inoltre, la disomogenea distribuzione dei medici sul territorio che comporta, agli stessi cittadini santalucesi, la necessità di individuare il proprio medico al di fuori del comune di residenza – chiariscono ancora i consiglieri – vedendosi indicare ambulatori a Susegana o presso altri comuni limitrofi: l’imbarazzo e la scomodità per i pazienti sono evidenti, in particolare per le persone non autosufficienti, pensionati e invalidi”.

Una circostanza scomoda quella evidenziata dalla lista santalucese, i quali hanno citato ulteriori riflessioni da parte dei cittadini, nonchè contribuenti, su “quella che dovrebbe essere la cosiddetta “vicinanza” delle istituzioni alla popolazione, la stessa che partecipa al mantenimento delle istituzioni stesse”.

“La comunità santalucese, e in particolare i residenti di Sarano, è dunque preoccupata e chiede una celere soluzione alle istituzioni competenti – concludono i consiglieri – sollecitando la nomina di un nuovo medico e auspicando, se necessario, la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a interloquire con l’Azienda Sanitaria Locale mettendo eventualmente a disposizione idonei spazi al fine di favorirne l’arrivo sul territorio”.

(Fonte: Thomas Zanchettin © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook – Vivere bene a Santa Lucia).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts