Il suo è un progetto profondamente personale, che richiama i sentimenti e le paure dell’infanzia. Chen Wang viene dalla lontana Cina ed è ancora incredulo al fatto che le sue opere siano state selezionate per la Mostra internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede.
“Sono molto emozionato, è fantastico – racconta -. Sono in Italia da dieci anni. È una cosa che quando ero in Cina non avrei mai potuto immaginare. È la prima volta che vengo a Sarmede: questo paese mi ha dato una sensazione di pace e bellezza, immerso nella natura e nel paesaggio. È bello condividere questa importante mostra, curata da Gabriel Pacheco, con grandissimi artisti. Non potrei chiedere di più”.
Il Signor Niu è il lavoro – tratto da Where are the monsters? pubblicato da Tian Tian Publishing nel 2022 – che Chen Wang presenta in mostra alla Casa della Fantasia, ed è nato dalla sperimentazione e dalla combinazione di materiali e tecniche: monotipia, pittura a graffito, collage.
“Potrei dire che questi disegni sono nati da me stesso – prosegue -. Da piccolo fui impressionato da un cartone animato, che creò in me la passione dei mostri: mi domandavo se esistessero davvero, e cercavo risposta tra le persone e nel mondo”.
I disegni raccontano la storia del protagonista, il Signor Niu, appunto – niu in cinese significa “mucca” – che crea quotidianamente mostri con i quali convive, anche se non riesce a vederli.
Partito, con grande coraggio, per andare alla loro ricerca munito di una mappa che ha disegnato lui stesso, il Signor Niu non riesce a trovarli, perché si sono nascosti e rendono così impossibile la sua impresa.
Il protagonista è dunque costretto a tornare a casa, e sulla strada del ritorno trova un uovo che decide di prendere con sé e da cui esce un grande occhio: quale tipo di mostro sarà?, si domanda il Signor Niu.
“L’intero lavoro è una storia che prima ho disegnato e poi creato, in cui ho messo esperienze di vita e di immaginazione – spiega ancora l’artista -. I mostri mi appassionano da sempre: da quello che sappiamo, anche se non li abbiamo mai visti, non possiamo negare la loro esistenza. È un mondo non necessariamente nostro”.
Nato in Cina, Chen Wang è da tempo in Italia: nel 2019 si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Bologna, e da allora è impegnato in una serie di iniziative e lavori artistici. Le sue opere sono state selezionate per numerosi premi e mostre.
(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata