Avrebbe mai pensato quella bambina curiosa e affascinata mentre ammirava le immagini della Mostra Internazionale di Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede, che un giorno, proprio lì, ci sarebbero state le sue opere?
Corinne Zanette, classe 1984, di Vittorio Veneto, è ancora emozionata quando pensa che alla 42esima edizione della Mostra alla Casa della Fantasia sono esposte le sue illustrazioni realizzate per il libro “Dottori, trichechi e rotelle” (con Biagio Bagini; Nomos edizioni, 2024).
“Sono felice e onorata di essere stata selezionata per questa mostra, perché qui si unisce il filo di tante esperienze – dice – La realtà di Sarmede ha da sempre fatto parte della mia storia, perché risiedendo a Vittorio Veneto l’ho vissuta sin da bambina con la scuola, che organizzava uscite didattiche e laboratori per permettere ai bambini di visitare la mostra. Il mio sguardo è stato dunque nutrito anche delle immagini di edizioni passate, oltre che arricchito dalla formazione alla Scuola di illustrazione di Sarmede”.
Nelle opere di Zanette i dottori sono disegnati a figura intera e sono rappresentati insieme agli strumenti di lavoro, oggetti a volte improbabili: emerge così l’immagine di un ospedale surreale, molto più simile però alla realtà di quanto si creda.
“La storia del libro – spiega – si presenta ad un certo punto in una situazione di complessità, domande e preoccupazioni. La strategia che abbiamo adottato per le immagini ha coinvolto direttamente il gioco, l’ironia, le libere associazioni, per individuare gli strumenti più vicini ai bambini: in questo modo, anche loro possono provare a indagare il mondo complesso in maniera più semplice e divertente, senza acquisire delle risposte per forza veritiere, ma semplicemente giocando per superare la paura e trasformare la realtà”.
Rispetto alla tecnica, l’autrice spiega che “i primi disegni sono stati dei rapidi schizzi a china, quasi degli appunti visivi approfonditi con ulteriori bozzetti, arricchiti di dettagli e rielaborati con tecnica digitale”.
In occasione della Mostra, l’illustratrice vittoriese terrà anche dei laboratori con i bambini e i ragazzi, dove partirà proprio dagli strumenti per giocare e stimolare la fantasia, inventandone di nuovi.
Zanette espone a Sarmede reduce da un importante iter formativo: è diplomata in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia e ha frequentato la Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede. In bilico tra il mondo della creatività e quello della pedagogia, ha incontrato una realtà lavorativa e umana speciale nelle scuole con i più piccoli, e ha lavorato anche come atelierista in scuole dell’infanzia vicine a questo approccio. È autrice e illustratrice di albi pubblicati in Italia e all’estero.
(Autore: Beatrice Zabotti)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata