Sarmede, 21 colpi a salve e deposizione di una corona al saccello del minatore di Montaner per la patrona Santa Barbara

Piccola ma significativa cerimonia a Montaner questa mattina: nel giorno di Santa Barbara, che è patrona non solo dei Vigili del fuoco, ma di tutti coloro che maneggiando anche materiale esplosivo, il sindaco Larry Pizzol ha voluto ricordare i minatori e gli artiglieri che, partendo anche dal comune di Sarmede, andarono a lavorare nelle miniere e nelle gallerie in Italia e all’estero.

In forma ridotta, erano presenti una ventina di persone, per non mancare in ogni caso a una celebrazione che in paese è molto sentita: come ogni anno, dal 1961, sono stati sparati anche i 21 colpi a salve, massimo riconoscimento per chi è caduto sul lavoro.

In genere proprio a Sarmede questa giornata era una giornata di ricordo e di festa, con tanto di processione e corteo a Montaner con banda e associazioni combattentistiche, la domenica successiva il 4 dicembre.

Si arrivava al monumento saccello dedicato al minatore per la deposizione di una corona di fiori e le varie allocuzioni e discorsi, seguiti poi dal pranzo comunitario.

È una festa molto sentita e partecipata Montaner – conferma il sindaco Pizzol – tantissimi hanno fatto i minatori tra i nostri paesani, e non abbiamo voluto mancare a questo ricordo. Ho ricordato proprio i nostri nonni che dopo i conflitti mondiali partirono con la speranza di dare un futuro migliori a chi è venuto dopo. Altrettanto dobbiamo fare noi ora per i nostri giovani”.

Per loro proprio ieri a Sarmede è stata fatta anche una iniziativa di Piave Servizi Spa, rientrante in un progetto più vasto di educazione ambientale intitolato “La mia scuola è sostenibile”, e sono state consegnate a tutti i bambini e ragazzi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, delle borracce come contenitori alternativi alla plastica usa e getta.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts