Lo faranno anche in altri comuni, ma la particolarità del sindaco di Sarmede Larry Pizzol, che tiene aggiornato il comune quotidianamente sulla pagina facebook, è che lo ha annunciato, chiamando idealmente a raccolta i cittadini domani 31 marzo alle 12.
“Anche il nostro Comune – ha spiegato – ha aderito alla proposta dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e domani il municipio esporrà le bandiere a mezz’asta alle ore 12”.
A quell’ora il sindaco, con indossata la fascia tricolore, osserverà un minuto di silenzio di fronte alla casa municipale – “la casa di tutti noi” sottolinea – come segno di cordoglio per le persone che hanno perso la vita a causa della pandemia di coronavirus.
“Ma anche – spiega Pizzol – come testimonianza di vicinanza alle famiglie in sofferenza, con l’auspicio che questo gesto di condivisione del dolore, possa rappresentare l’abbraccio virtuale di un popolo e di una nazione che si stringe nel dolore e si unisce in un sentimento di fratellanza autentico, rispetto a coloro che non hanno potuto vedere ed accarezzare per l’ultima volta i propri cari”.
Pizzol ha chiesto ai cittadini di unirsi idealmente ognuno dalle proprie abitazioni nel minuto di silenzio e raccoglimento dalle 12 di domani.
Intanto a ieri sera non sono stati registrati a Sarmede nuovi casi positivi al Covid 19 e la situazione è stabile rispetto ai giorni precedenti.
“Ma, come è stato ribadito dal nostro governatore Luca Zaia, questa settimana entrante, sarà cruciale per valutare la bontà e l’efficacia delle aspre misure di contenimento alle quali siamo sottoposti da parecchi giorni! Vi chiedo – scrive ancora – con estrema serietà, di non mollare e restare in casa, stiamo lottando per la vita”.
(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it