Sipario sulla 42esima Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia

“Le Immagini della Fantasia” ha portato 12 mila persone a Sarmede durante i mesi di apertura dell’esposizione (9 novembre 2024 – 16 febbraio 2025).

Ora, l’attività della Fondazione Štěpán Zavřel continua con il nuovo allestimento della mostra “Il Sole ritrovato. L’illustrazione del secondo ‘900 a Sarmede” che riaprirà al pubblico venerdì 14 marzo e proseguirà fino a domenica 28 settembre 2025.

Come spiega Uberto Di Remigio, presidente della Fondazione Štěpán Zavřel, “stiamo lavorando per mantenere aperta la Casa della Fantasia in modo continuativo attraverso le mostre e le attività per le scuole. Abbiamo iniziato la scorsa estate con l’inaugurazione della mostra storica “Il Sole ritrovato”. La stessa mostra verrà riallestita e arricchita con i laboratori per le scuole e con i corsi formativi in ambito artistico per gli adulti.

Siamo impegnati anche nella progettazione della 43esima edizione della Mostra “Le Immagini della Fantasia” che presenteremo, come da tradizione, alla Bologna Children’s Book Fair, il più importante appuntamento internazionale dell’editoria specializzata, in programma dal 31 marzo al 3 aprile 2025. Possiamo anticipare che il tema espositivo sarà la Natura e che la mostra s’inaugurerà sabato 8 novembre 2025”.

Inoltre, come avviene ormai da 28 anni, l’edizione appena conclusa della Mostra Le Immagini della Fantasia 42 sarà trasferita a Monza, all’Orangerie di Villa Reale (8 marzo – 13 aprile 2025).

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Fondazione Zavrel)

(Video: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts