Domenica 30 maggio appuntamento da non perdere a Milies di Segusino, l’obiettivo è ripartire con la stagione degli eventi dopo la “mazzata” del Covid.
Dalle 9 alle 18 il noto borgo di Segusino ospiterà “Mercatino del Narciso”, ovvero una versione ridotta della tradizionale Festa del narciso.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Segusino con il patrocinio del Comune, proporrà un ricco mercatino di prodotti locali, artigianato e hobbistica, con oltre 50 stand lungo le vie e i cortili del borgo montano.
Ci sarà inoltre la possibilità di fare una camminata in autonomia fino alla cima del monte Doc, passando per Valpiana e seguendo il percorso della corsa in montagna “Ndar e tornar dal Doc”. Anche se la montagna di Segusino in questa primavera fredda e troppo piovosa stenta a risvegliarsi, è possibile ammirare la fase iniziale della fioritura dei narcisi, caratteristico fiore bianco del comprensorio prealpino.
“Cerchiamo di ripartire con gli eventi rispettando scrupolosamente le normative Covid – afferma Denis Coppe, presidente della Pro Loco di Segusino -, purtroppo non ci è concesso fare l’evento con il pranzo e tutti gli intrattenimenti. Quindi, per non perdere la tradizione, abbiamo deciso di organizzare il mercatino ed invitare tutti a farsi una passeggiata immersi nel verde per ammirare la fioritura dei narcisi sul monte Doc”.
Anche dal sindaco Gloria Paulon i complimenti per l’iniziativa: “La ripartenza a Segusino non può che partire da Milies. Un plauso alla Pro loco e ai suoi collaboratori che non hanno esitato a rimettersi in moto seppur con tutte le difficoltà del momento”.
“Sono convinta che la manifestazione avrà un buon riscontro – conclude Paulon -, la voglia di tornare alla “vita normale” è tanta ed una giornata all’aria aperta in montagna è l’ideale per poterlo fare in sicurezza”.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it