Venerdì 12 luglio alle ore 20.30 nel borgo di Stramare a Segusino, il secondo appuntamento di “I Venerdì di luglio nel Borgo” con “Avanzi Popolo! Lo spreco alimentare e la cucina del recupero con Anna Maria Pellegrino“, gastronoma, cuoca, food writer, docente di gastrosofia e cucina e Danilo Gasparini, docente di Storia dell’Agricoltura e Storia dell’alimentazione all’Università di Padova.
“L’analisi dello spreco, quello che è stato nel corso del tempo e come si è evoluto – spiega Anna Maria – perchè una volta non si sprecava ma si riutilizzava, al cibo veniva dato uno sguardo diverso e quello che effettivamente è lo spreco e l’avanzo. Che cos’è l’avanzo e che cos’è lo spreco perchè per non avanzare bisogna imparare a non sprecare.”
l prossimi appuntamenti nel borgo sono Venerdì 19 luglio, sempre alle ore 20.30, ci sarà il terzo incontro dal titolo “Voglio vivere così” con il Coro di Stramare diretto da Elena Filini e accompagnato da Ivan Tibolla al pianoforte (ci sarà un breve intervento dell’Associazione Italiana Radio d’Epoca).
L’ultimo appuntamento di venerdì 26 luglio è intitolato “Il manicomio provinciale di Feltre con Giovanni Grazioli” (ci sarà una riflessione poetica a cura di Francesca Monego).
A Stramare sarà presente un parcheggio con posti limitati ma gli organizzatori consigliano di raggiungere il borgo anche a piedi, tramite il “Trodo de le aque“, parcheggiando a Cal del Pont (tempo di percorrenza 30 minuti). In caso di pioggia, l’evento si terrà in Sala Zancaner a Segusino.
(Autore: Matteo De Noni).
(Foto e video: a cura di Matteo De Noni))
(Articolo, foto e video di proprietà di: Dplay Srl riproduzione riservata)
#Qdpnews.it