Bavaria perde Luigi Callegari, “memoria storica” del paese. Fu alpino e segretario comunale

Luigi Callegari

“La tua morte inattesa e rapida lascia un grande vuoto fra tutti coloro che ti amarono. Nel loro animo sarà sempre vivo il tuo ricordo”: sono state scelte queste parole per l’epigrafe di Luigi Callegari, mancato all’affetto dei suoi cari lo scorso mercoledì 11 ottobre all’età di 91 anni. 

Più vecchio di 10 figli, nacque il 24 maggio del 1932 e frequentò il seminario a Treviso. In seguito, intraprese la carriera da segretario comunale prima a Segusino poi a Breda di Piave e in altri Comuni, tra i quali la “sua” Nervesa della Battaglia.

Viveva nella frazione di Bavaria ed era stato un prezioso punto di riferimento per gli Alpini del suo paese. Qualche anno fa, purtroppo, aveva perso la sua amata moglie Serena. 

Molti lo consideravano il “saggio” del paese e uno dei principali depositari delle storie della comunità di Bavaria. 

Callegari lascia le figlie, il figlio, i generi, la nuora, i nipoti, i fratelli, le sorelle, gli altri parenti, gli amici e tutte le persone che gli hanno voluto bene in vita. 

L’ultimo saluto al caro Luigi verrà dato domani, sabato 14 ottobre, alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale di Bavaria, partendo dall’ospedale di Montebelluna. Il Santo Rosario sarà recitato questa sera, venerdì 13 ottobre, alle ore 20 nella Chiesetta di San Valentino.

(Foto: Onoranze funebri Omar Piccolo). 
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts