Nuova lezione di vita delle Nove radis de Segusin: ripulita dai rifiuti una parte di bosco a Stramare

Sabato 19 settembre era il World Cleanup Day (Giornata mondiale della pulizia) ma per un gruppo di ragazzi “puliti” per davvero questa giornata è un mantra che praticano da tempo.

Loro sono le “Nove radis de Segusin” che sabato scorso, affiancate dalla loro “guida” Luca Turchetto, hanno pulito un’area che stava loro a cuore: un tratto di bosco vicino alla casetta dell’acquedotto di Stramare.

nove radis segusin raccolta rifiuti 1


Un’area dove è molto frequente l’abbandono di rifiuti a bordo strada e nel bosco circostante, situazione che si ripete proseguendo lungo i tornanti che portano al borgo montano di Milies.

Tante le segnalazioni di cittadini adulti alle autorità competenti (Comune e Savno) o sui social network per il degrado che possono notare i turisti in arrivo, ma pochi sono intervenuti in prima persona per ripulire quelle aree comunali.

nove radis segusin raccolta rifiuti 4

Questo gruppo di ragazzini, invece, sabato scorso è passato dalle parole ai fatti, raccogliendo una quindicina di sacchi sparsi nel bosco e, poi, hanno chiesto a Savno di andare a recuperare appena possibile il frutto del loro lavoro.

“Il gesto che hanno compiuto è fortemente voluto da questi ragazzi, che vogliono bene al loro paese – precisa Luca Turchetto – Il sabato precedente ne avevamo parlato, sabato scorso siamo passati all’azione. Loro sanno che hanno un solo mondo e lo vogliono pulito“.

I complimenti ai ragazzi sono arrivati anche dall’amministrazione Paulon: “Come sempre più spesso succede, dai più giovani dobbiamo solo imparare. Grazie di cuore a questi vulcanici ragazzi!”.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Le nove radis de Segusin).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts