Segusino alza l’asticella del rilancio turistico: nuova cartina turistica e inaugurazione del Sentiero del Fagheron

La sete di turismo a Segusino, Stramare e Milies cresce sempre più e l’amministrazione Paulon in questi giorni ha fatto un ulteriore passo in avanti.

“Vista la grande affluenza turistica nella nostra montagna – annuncia il sindaco di Segusino, Gloria Paulon -, abbiamo deciso di realizzare una cartina turistico-ricettiva semplice ma intuitiva che racchiude i principali sentieri, incluso il nuovo “Trodo delle acque”, ed alcune informazioni storiche e turistiche sui borghi di Stramare e Milies”.

La cartina, utilizzabile da tutte le attività ristorative anche come tovaglietta, verrà consegnata a partire domani, sabato 8 agosto.

117215914 1003610673444094 5739562052759707386 o

“Questo è solo il primo passo di un progetto di promozione del territorio più ampio ed ambizioso, che riguarderà l’intero territorio comunale e che si concluderà la prossima estate” anticipa il primo cittadino.

Nel frattempo domenica 9 agosto, dalle ore 14.30, sarà inaugurato il nuovo sentiero “L’anello del Fagheron” voluto dall’associazione culturale “Borgo Milies”. Parteciperanno all’evento il gruppo Nordic Walking “Aquile Bianche” e “Le nove radis de Segusin”, i giovani del paese guidati da Luca Turchetto.

nuova cartina turistica 2

A partire dalle ore 16 l’ostello “Saint Jory” ospiterà le esecuzioni di musica barocca della Piccola Orchestra Veneta, diretta dal maestro Giancarlo Nadai. La conduzione dell’evento sarà curata da Elisa Nadai, atteso ospite il cantante Enrico Nadai.

Secondo appuntamento musicale con la Piccola Orchestra Veneta dopo il successo del “Concerto per nessuno” nella chiesetta di San Gervasio e Protasio del 21 giugno scorso.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it – Comune di Segusino).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts