Segusino e Valdobbiadene salutano Pino Verri, cantore della montagna trevigiana: venerdì il funerale a Bigolino

Oggi, mercoledì 20 gennaio, è una giornata ancora più uggiosa per le comunità di Segusino e di Valdobbiadene, unite nel dolore. Se n’è andato Giuseppe “Pino” Verri (nella foto), il cantore della nostra montagna, che con le sue poesie sapeva donare grandi emozioni. Era originario di Segusino, anche se viveva da tempo a Bigolino, aveva solo 76 anni.

Nel 2017 era stato uno dei cinque protagonisti del docufilm “Maestoso Cesen”, realizzato da Giovanni Carraro per celebrare le bellezze, i saperi antichi e i personaggi tipici della montagna di Valdobbiadene. Una “parte” che Pino aveva saputo recitare con maestria, riuscendo a trasmettere al meglio il grande amore che l’aveva sempre legato al comprensorio del Cesen.

Pino, classe 1944, aveva saputo trasformare il suo amore per la montagna in arte poetica, un’ispirazione che gli era venuta oltre cinquant’anni fa durante i soggiorni nel suo cason di Balcon, un luogo magico a cui era molto affezionato.

I suoi lavori sono raccolti in due libretti, “L’è quasi sera” e “Pensieri in libertà”, dove parla del rispetto per la natura ma anche dei rapporti umani vissuti in un mondo che ci appare ormai lontano, ad esempio i duri anni della guerra in cui era nato. Racconti di vita quotidiana riferiti ad un periodo in cui si faceva filò attorno al fuoco, senza mai dimenticare qualche cenno religioso.

Tanti oggi sentono già la mancanza di Pino, tra questi il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese: “Avevo sentito Pino a fine novembre per il suo compleanno, ricordando alcune sue poesie che ha regalato a tutti noi. “Ai re de la montagna” era la mia preferita”.

“Al grande amico Pino, “sindaco di Balcon”, dico arrivederci, ci mancherai – conclude Fregonese -, ma le tue poesie e il tuo amore per la natura, per le persone e per la vita rimarranno con noi. Ai suoi famigliari porgo condoglianze e vicinanza”.

Anche Gloria Paulon, sindaco di Segusino, ha voluto ringraziare Verri per il suo grande amore, non solo letterario, per Stramare e per la montagna ed è vicina alla famiglia.

Il funerale di Pino Verri sarà celebrato nella chiesa parrocchiale di Bigolino venerdì 22 gennaio alle 10, per poi dargli l’ultimo saluto al cimitero di Segusino.

Le comunità di Segusino e di Valdobbiadene sono vicine al figlio Manlio con Emanuela, alle adorate nipoti Angelica e Beatrice, al fratello Giorgio con Beniamina, a Gabriella, a tutti i parenti e amici.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Onoranze funebri Della Bianca).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts