Segusino, Nicola Damin ammesso all’orchestra “I Giovani de laVerdi” di Milano: “Un impulso per progredire”

Grande soddisfazione a Segusino per Nicola Damin: il musicista 22enne è stato ammesso all’orchestra “I Giovani de laVerdi” di Milano.

Nicola potrà così seguire un percorso formativo, riservato a musicisti under 30, con le prime parti dell’orchestra sinfonica “Giuseppe Verdi” di Milano e partecipare al concerto finale del 6 giugno 2020 all’auditorium di Milano assieme ai professori dell’orchestra, diretti da Andrea Oddone.

Grande la soddisfazione di Damin: “Far parte dell’Orchestra ‘I Giovani deLa Verdi’ e l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i professori dell’orchestra sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” sarà sicuramente un ulteriore impulso per progredire e mettere in pratica quello che ogni giorno studio e ricerco, nonché toccare con mano la professione di un domani. Sono molto soddisfatto di questo risultato perché fa parte di un continuo percorso di perfezionamento”.

La passione per la musica di Nicola, nata nella banda municipale di Segusino all’età di 10 anni, dove ha intrapreso lo studio del trombone, l’ha portato a realizzare molti dei suoi sogni.

Damin, infatti, lo scorso luglio si è laureato in trombone con 110 e lode al conservatorio “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto sotto la guida del maestro Domenico Lazzaroni.

Attualmente sta frequentando il biennio di perfezionamento nel medesimo istituto musicale e studia anche al “Musikhochschule” di Trossingen, in Germania, nella classe di Abbie Conant.

Tanti i premi ricevuti nonostante la giovane età, un palmarès davvero invidiabile: nel 2017 il secondo premio al concorso internazionale di musica “Città Murata” a Cittadella, nel 2018 il primo premio al 1° concorso nazionale musicale “Città di Belluno” e nello stesso anno il secondo premio al 1° concorso musicale “Làszlò Spezzaferri” al palazzo della Gran Guardia di Verona.

Nel marzo e nel maggio 2017, con il quintetto di tromboni “Slide42 Trombones Ensamble”, Nicola ha ottenuto il secondo e terzo premio al 5° concorso musicale internazionale “Città di Palmanova” e alla 22esima edizione del concorso strumentistico nazionale “Città di Giussano”.

Nell’aprile 2019 ha meritato il primo premio alla 6^ edizione del concorso internazionale “Clara Wieck Schumann” di Marina di Massa.

Attualmente Nicola collabora con diverse orchestre, tra le quali l’orchestra giovanile “La Rejouissance”, la Filarmonia Veneta, l’orchestra “San Marco” di Pordenone, l’orchestra e il coro di Vicenza, la Dolomiti Wind Orchestra, l’orchestra sinfonica “Ars Nova”, le bande cittadine di Segusino e Valdobbiadene.

Realtà musicali che gli hanno permesso di esibirsi in numerosi teatri, tra i quali il “Giuseppe Verdi” di Padova, il “Mario del Monaco” di Treviso e il “Giuseppe Verdi” di Pordenone.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di Nicola Damin).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts