Il Circolo Il Pedrè, in collaborazione con l’associazione Free Waters, il gruppo Alpini di Falzè e l’associazione dei giovani G.a.i.a. Sernaglia, con il patrocinio del comune di Sernaglia della Battaglia, organizzano per questo weekend la prima edizione di “Fen Festa a la Piave” all’antico porto fluviale di via Grave in località Falzè di Piave, all’insegna dello sport e del divertimento.
Ci saranno, infatti, tre giornate di avventure acquatiche, escursioni naturalistiche guidate, un accogliente e ricco stand enogastronomico e festa con la musica di vari dj.
Si inizierà oggi pomeriggio, venerdì 25 giugno alle ore 14.30 con la prima discesa rafting, ossia l’emozionante percorso di attraversamento lungo le rapide del fiume in kayak, gommone e canoa, tra spruzzi di acqua e salti mozzafiato, grazie agli accompagnatori autorizzati del gruppo Free Waters, oppure, in alternativa, la passeggiata naturalistica con una guida esperta alla scoperta di flora e fauna del magico territorio e ammirando il meraviglioso paesaggio; a seguire l’apertura dello stand gastronomico al parco e la musica del dj.
La grande novità è che stasera dalle ore 21.30 ci sarà anche la possibilità di provare il brivido della discesa rafting nell’atmosfera notturna al chiaro di luna.
Le iniziative proseguiranno domani, sabato 26, e domenica 27 giugno, a partire dalle ore 10, sia di mattina che di pomeriggio e l’ultima discesa sarà alle ore 18.
La attività di rafting sono aperte a tutti adulti e bambini dai quattro anni in sù, e per prenotare il proprio posto con l’equipaggio è necessario contattare il gruppo Free Waters al numero 3299976208.
“Quest’anno abbiamo deciso di ripartire con gli eventi dopo lo stop per l’emergenza sanitaria e anche per valorizzare l’importanza del nostro fiume Piave – afferma il vice presidente del circolo Il Pedrè Fabio Botton – Ringrazio tutti i volontari e le associazioni con le quali ci siamo uniti per programmare assieme questa manifestazione visto che anche le loro attività non si sono potute svolgere nei mesi scorsi a causa del Covid. Abbiamo voluto inoltre ampliare il nostro stand enogastronomico, oltre che con i classici panini del chiosco, anche con il churrasco sabato sera, lo spiedo domenica a pranzo e la frittura di pesce domenica sera. Auspichiamo una buona partecipazione”.
(Foto: Pedrè).
#Qdpnews.it