Gli atleti della Sport Life campioni del mondo di Nuoto Dsiso: ancora medaglie per Martina Villanova. E arrivano i complimenti della premier Meloni

Erano partiti il 15 ottobre per i mondiali di nuoto e nuoto artistico Dsiso in Portogallo, gli atleti della società Sport Life convocati con la squadra nazionale, dopo la presentazione a Montebelluna e i saluti delle autorità locali e della cittadinanza, e sono tornati a casa ieri, lunedì 24 ottobre, campioni del mondo.

Su dodici convocati per la nazionale italiana Fisdir (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), composta da atleti con sindrome di Down, cinque provenivano dalla società montebellunese.

E già nella prima giornata di gare gli azzurri hanno conquistato sei medaglie: due di oro, due di argento e due di bronzo. Sono saliti sul podio da campioni del mondo con un clamoroso doppio oro nelle due staffette, ossia sia maschile che femminile 4×100 miste. A seguire è arrivato subito il terzo oro per la staffetta 4×50 mista, salendo a quota 7 medaglie.

Per quanto riguarda in particolare gli atleti della società Asd Sport Life di Montebelluna, per Gianmaria Roncato di Vedelago è record mondiale master, tre ori vinti e un argento. Il secondo podio è stato conquistato con la staffetta 4×100 stile libero insieme ai colleghi della nazionale, con i quali ha messo a segno anche due primi posti nella 4×50 e 4×100 mista. Dopo la delusione di essersi visto soffiare l’oro nei 100 dorso insieme ad un nuovo record mondiale senior per squalifica, è arrivata la vittoria assoluta nei 200 mt. dorso e, con il tempo di 2’58”12, ha chiuso la gara agguantando il record.

L’affermata pluricampionessa di Sernaglia della Battaglia Martina Villanova, al suo sesto mondiale, ha conquistato l’oro nella staffetta 4×100 mista femminile, tre argenti di cui 2 nelle staffette 4×50 mista femminile e 4×50 stile libero mista e una nella sua specialità, i 1500 m stile libero, chiudendo con il tempo di 25’40”23 e infine un bronzo nella staffetta 4×50 stile libero femminile.

Anche Eleonora Ostani ha dato prova di sapersi integrare nel team Italia contribuendo ai grandi risultati di gruppo dati dalle staffette e ritorna a casa con un congruo bottino dato da 1 bronzo nella 4×50 stile libero femminile, 2 argenti nelle 4×50 misti femminile e 4×50 stile libero mista e 2 ori nella 4×50 mista e 4×100 mista femminile.

Ottimi piazzamenti anche per le nuove leve Anna Dobnik e Lorenzo Iannetti, esordienti tra gli Azzurri per questo Mondiale: la Dobnik si è guadagnata il suo primo bronzo nei 4×50 stile libero femminile, mentre Iannetti ha conquistato le sue prime due finali individuali.

Il mondiale si è chiuso per l’Italia con 7 medaglie d’oro, 12 di argento e 8 di bronzo per il nuoto e una di oro, due di argento e una di bronzo per il nuoto artistico per un totale di 31 medaglie, di cui 15 degli atleti della Sport Life.

Orgogliosa si dice la presidente di Sport Life Daniela Marcuzzo insieme allo staff degli allenatori e delle famiglie degli ragazzi che hanno vissuto con apprensione, entusiasmo e commozione le gare e i grandi successi ottenuti. Ora non resta che festeggiare i vincitori alle piscine di Montebelluna.

A complimentarsi con gli atleti della nazionale Fisdir anche la neo premier Giorgia Meloni che sui social ha scritto: “Fantastici! con grande determinazione avete portato il alto il Tricolore. Siamo orgogliosi di voi, campioni”.

(Foto: Sport Life – per concessione della famiglia di Martina Villanova).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts