Era il lontano 1973 quando a Falzè di Piave, sulla riva sinistra del fiume Sacro alla Patria nasceva la Pizetaci. Erano gli anni in cui i veneti, gente laboriosa, costretta dalle guerre e dagli stenti all’emigrazione, aveva trovato attraverso l’industrializzazione una nuova via, che avrebbe portato in un decennio alla ricchezza.
Aziende spesso nate nei portici di casa che in alcuni casi si sono affermate a livello mondiale, facendo del Veneto la terra promessa del boom economico. Da allora, Pavan Ferruccio coadiuvato e affiancato negli anni dalle due figlie Claudia e Fabiana, ha plasmato una solida realtà.
Pizetaci – Design e Produzione esprime la sua visione contemporanea dell’ interior design attraverso la produzione e la vendita di tavoli e sedie realizzati utilizzando una sofisticata combinazione di materiali come il ferro, l’acciaio, il legno, il vetro, la paglia, il cuoio e la plastica.
Da 45 Pizetaci lavora al fianco dei maggiori produttori di mobili e cucine d’Italia per garantire un prodotto di qualità ed innovazione. Una ricorrenza speciale che andava festeggiata.
Ieri nella sede aziendale, alla presenza del sindaco del Comune di Sernaglia, la senatrice Sonia Fregolent, del comandante della stazione dei carabinieri di Pieve di Soligo, Alberto Bosco, si sono ritrovati con i titolari i dipendenti, i fornitori, i rappresentati e i clienti.
Un modo per dire grazie ad una realtà che anche oggi, nel 2018, dà lavoro ad una quindicina di dipendenti: un’azienda che ha saputo navigare negli anni agitati della crisi economica, fino a raggiungere l’importante traguardo dei 45 anni con un occhio proiettato al futuro che verrà.
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto: Pizetaci).
#Qdpnews.it