Lo scorso 14 ottobre sono state inviate al sindaco di Sernaglia della Battaglia Mirco Villanova due nuove interrogazioni da parte dei consiglieri comunali di minoranza Natale Grotto e Angela Marsura della lista Proposta Civica.
Una riguarda gli sversamenti e la richiesta di monitoraggio delle acque di superficie e l’altra i disagi per il conferimento della frazione verde al card comunale. Queste fanno seguito a precedenti interrogazioni che, per i consiglieri di minoranza, non avevano avuto risposte esaustive.
“Recenti fatti di contaminazione dei torrenti che scorrono nel nostro territorio, notiziati sui social nei giorni scorsi, hanno provato concretamente quanto sia necessaria una maggiore attenzione da parte del sindaco in ordine al controllo del territorio e dello stato di salute dei nostri corsi d’acqua. Il caso apparso sui social qualche giorno fa descrive situazioni di schiume biancastre segnalate da cittadini diligenti.” – cita il testo dell’interrogazione.
I consiglieri pertanto chiedono di conoscere quali siano gli esiti degli accertamenti compiuti sui casi segnalati, quali le attività messe in atto per individuare i responsabili, quali le infrazioni accertate e le sanzioni comminate e un riscontro completo alle richieste formulare con la precedente interrogazione, ossia: se l’amministrazione intende procedere con un monitoraggio secondo un campionamento significativo e con analisi chimiche delle acque di superficie, con quali tempi e modalità, se il primo cittadino è conoscenza di situazioni recenti di sversamenti e quali iniziative sono state intraprese per contrastarle.
I consiglieri chiedono inoltre di essere prontamente informati sugli esiti di ogni campagna di rilevamento, con una formazione di banche dati in modo da fornire elementi di comparazione con i dati già a disposizione e quelli delle successive campagne di rilevamento.
Per quanto riguarda il card, Grotto e Marsura segnalano che continuano le lamentele dei cittadini per il conferimento della frazione verde, dopo l’interrogazione formulata nei primi giorni di luglio e posta in discussione del consiglio comunale nella seduta del 12 luglio. “Nonostante le rassicurazioni formali del sindaco e dell’assessore esterno, che si erano impegnati a trovare delle migliorie del servizio, il conferimento già segnalato come palesemente inadeguato, in ordine alle quantità massime conferibili, è invece peggiorato sul piano pratico e reso difficoltoso dalle nuove modalità imposte al cittadino conferente. Da un conferimento da parte dei cittadini facilitato a terra e successivo caricamento sul container da parte del gestore, si è passati ad una difficile e faticosa operazione di scarico a mano nel container, raggiunto in altezza mediante scaletta. Molte persone anziane e anche quelle non particolarmente palestrate, si trovano ad affrontare nuove difficoltà e disagi che, certamente, come già ribadito nella precedente interrogazione, non possono alimentare buoni comportamenti e senso civico” – riporta l’interpellanza.
Per questi motivi i consiglieri chiedono una relazione a riguardo e quali interventi si intendono attuare. Il sindaco risponderà alle richieste in occasione del prossimo consiglio comunale, fissato per giovedì 24 ottobre.
(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: Facebook “Te se da Sernaja se”).
#Qdpnews.it