Domenica scorsa Sernaglia della Battaglia ha letteralmente accolto un “albero differente”, ovvero la sagoma di un albero natalizio composto da ben 111 trattori giunti per l’appuntamento.
L’idea è nata per caso e quasi per scherzo lo scorso anno, da Marco Busetto, Massimo Foscan e Alberto Piccolo, i quali hanno messo insieme una ventina di trattori.
Poi quest’anno l’idea di allargare la platea: un appello a cui hanno risposto ben 111 trattori (con una rete collaborativa di 30 persone, al fianco dei tre ideatori citati), i quali si sono riuniti in via Croce, nel campo gentilmente offerto dall’azienda agricola Chiesuola dei Fratelli Soldera, a Sernaglia della Battaglia.
Un progetto ampliato, che è stato possibile anche grazie alla collaborazione di Nonna Flora, Foscan lavori c/terzi, Capel Venere, Chisini.
I 111 trattori hanno raggiunto la location prescelta e, una volta calato il buio, si sono disposti in maniera tale da ricreare la sagoma di un abete natalizio. Poi sono state accese le luci dei mezzi, con un risultato suggestivo.
Ogni partecipante ha donato una quota e il ricavato totale verrà devoluto tutto in beneficenza. Non è mancato poi un momento conviviale, a base di panini e vin brulè.
Un modo quindi originale per fare gli auguri di buone feste al territorio.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Elena Zaccaron)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata