Sernaglia, antenne 5G e situazione progetto Life per i Palù: la minoranza chiede chiarimenti al sindaco Villanova

Lo scorso 6 agosto i consiglieri di minoranza del gruppo Proposta Civica Natale Grotto e Angela Marsura hanno presentato due nuove interrogazioni al sindaco di Sernaglia della Battaglia Mirco Villanova.

Una riguarda la tecnologia 5G, oggetto di ampio dibattito nell’ultimo periodo sia sulla stampa che tra l’opinione pubblica per quanto riguarda gli effetti sul territorio, sul sistema ambientale ed antropico e, soprattutto, sulla salute umana e sugli organismi viventi.

I consiglieri chiedono se il sindaco e i componenti della sua giunta siano a conoscenza della presenza nel territorio comunale di impianti di comunicazione 5G o di eventuali richieste di installazione e quali siano gli intendimenti e la posizione della maggioranza politica in ordine alla diffusione di questi nuovi impianti di comunicazione.

Inoltre i consiglieri tornano a domandare spiegazioni sulla situazione del progetto per la ricostruzione di una marcita in area di proprietà comunale, nell’ambito denominato “Palù del Quartier del Piave”.

Dopo aver già presentato in precedenza altre due interrogazioni sulla stessa questione, nel mese di aprile 2020 il sindaco aveva riconosciuto la presenza, nel progetto approvato, di non conformità ai piani e norme vigenti, precisando la volontà di annullare l’atto deliberativo e anticipando l’intenzione di riformare il progetto con una variante.

Con successiva risposta nel mese di maggio aveva affermato che i lavori sarebbero ripresi in autunno e modificato la precedente volontà di annullamento nella nuova intenzione di procedere con una variante.

Inspiegabilmente, nei mesi di maggio e giugno, riprendono i lavori invasivi di macinatura in sito di parti legnose ed arbusti, con grave danno al fragile sistema ecologico dei campi chiusi, di proprietà comunale, sottoposti a tutela e in avanzata fase di fioritura delle specie rare protette” precisano i consiglieri di minoranza che chiedono al primo cittadino quali siano le ragioni per cui, nonostante le interrogazioni e le lacune tecniche, documentali e procedurali, in corso di accertamento da parte degli enti superiori, non abbia ancora provveduto all’annullamento degli atti irregolari contestati.

Inoltre, si chiedono quali siano le ragioni per cui ha autorizzato la ripresa dei lavori nei mesi di maggio e giugno, con peggioramento della situazione e se, in qualità di referente del comune Capofila, ha provveduto ad informare le altre amministrazioni aderenti e coinvolte nel progetto Life17, sulle criticità emerse e sulle potenziali ricadute e quali siano le posizioni delle altre amministrazioni a riguardo. Infine domandano quali siano le azioni concrete che l’amministrazione intende intraprendere in ordine allo stato dell’arte.

Le risposte del sindaco sulle antenne 5G e sulla situazione del progetto Palù verranno date al prossimo consiglio comunale che si terrà a fine agosto.

(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: web).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts