Sernaglia della Battaglia, i Volontari d’Europa recuperano e consegnano ai loro proprietari i cani scappati da casa

I Volontari d’Europa su segnalazione dei cittadini hanno recuperato e riconsegnato ai legittimi proprietari alcuni cani che nella notte di San Silvestro, spaventati dai botti di Capodanno, si sono allontanati dalle case, nella zona di Sernaglia e Falzè di Piave.

Le relative relazioni sono state inviate alla Polizia Locale di Sernaglia e al servizio Veterinario dell’Uls 2, mentre per alcuni animali di media taglia sono stati anche avvisati del recupero i carabinieri della Stazione di Pieve di Soligo.

Le guardie zoofile dell’Associazione, dopo il recupero delle povere bestie ancora impaurite a giorni di distanza, hanno provveduto alla lettura dei microchip con il lettore in dotazione per rintracciare i proprietari dei cani ai quali gli animali sono stati riconsegnati a domicilio.

“Ringraziamo coloro che hanno segnalato l’accaduto e i volontari accorsi in tempo al fine di prevenire danni ai cani e alle persone – spiegano all’associazione -. Nonostante le mille avversità, ambientali, associative, lavorative, personali e le mille peripezie anche quest’anno i “Volontari d’Europa” sono stati presenti ai festeggiamenti per la notte di San Silvestro organizzata in Piazza dei Signori a Treviso. In ausilio agli organizzatori e alle Forze dell’ordine, Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza”.

Molti i commenti positivi e i complimenti ai volontari soprattutto dalle persone intervenute alla festa che hanno capito il senso della loro presenza. Non si sono presentati particolari problematiche, la serata è stata positiva per tutti.

Anche le Guardie eco-zoofile Ranger dei Volontari d’Europa hanno particolarmente gradito la scelta dei botti “Pet Friendly”, una cosa innovativa per gli animali che dei botti ne farebbero a meno.

Già il primo giorno dell’anno i volontari hanno ricevuto una segnalazione per un cane trovato lungo il ciglio della strada a Soligo di Farra di Soligo. Un animale molto probabilmente vittima del panico creato dai botti meno amici della periferia. Nulla da fare per la povera bestia.

Meglio è andata per gli altri quattro cani che dotati di microchip hanno potuto essere, come si è visto, riconsegnati. “Abbiamo propositi positivi per l’anno nuovo – dicono i Volontari – Nuovi corsi di Protezione Civile e Guardie Zoofile, nuovo sito internet con la possibilità di segnalazioni online e tanta disponibilità a quanti ne avessero bisogno all’insegna del motto: “Auxilio Universis” che sempre li contraddistingue”.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Volontari d’Europa).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts