Sernaglia, l’istituto comprensivo si rinnova e guarda al futuro, molte le novità per il prossimo anno scolastico

Molte novità dall’istituto comprensivo statale di Sernaglia, che comprende le scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni di Sernaglia della Battaglia e Moriago della Battaglia.

Per l’anno scolastico 2020-2021, infatti la scuola offre, per le nuove iscrizioni alla secondaria di primo grado, proposte formative in linea con le esigenze attuali delle famiglie: tempo scuola con settimana corta in orario mattutino e sabato libero da spendere in famiglia; tempo prolungato di 36 ore con due rientri settimanali e attività laboratoriali e sportive; tempo scuola normale di 30 ore.

Oltre a ciò si attuano didattiche innovative come la nuova metodologia di studio in autonomia con l’impiego dei tablet denominata “flipped classroom” ossia classe capovolta, la classe virtuale, il metodo “peer to peer” che coinvolge gli studenti nell’insegnamento reciproco, la produzione e il montaggio di cortometraggi.

Per le lingue straniere vengono proposte la certificazione in lingua inglese, la partecipazione a spettacoli teatrali in lingua e il sempre coinvolgente e consolidato gemellaggio con Clécy, cittadina della Normandia in Francia.

La scuola invita inoltre a partecipare all’incontro pubblico di mercoledì 4 dicembre alle ore 18.30 alla sala polifunzionale di Sernaglia e alla giornata in aula sabato 7 dicembre dalla ore 9 alle 11 a Moriago e dalle 10 alle 13 a Sernaglia per vivere da vicino la realtà: in questa occasione gli alunni saranno coinvolti in percorsi di osservazione delle attività didattiche e in laboratori.

(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts