Un anniversario da record: suor Rosalia Binotto festeggia 70 anni di professione religiosa. L’abbraccio di gratitudine della comunità

Grande festa a Sernaglia della Battaglia per i 70 anni di professione religiosa di suor Rosalia Binotto: la religiosa dell’Ordine delle Mantellate, molto stimata in tutta la comunità e negli ambienti della locale scuola dell’infanzia “Amadio Gasparotto”, ha celebrato in questi giorni un invidiabile traguardo vocazionale.

Classe 1932, suor Rosalia ha compiuto 90 anni il 22 luglio scorso: era il 1950 quando mosse i primi passi nella congregazione, che da molto tempo gestisce l’asilo di Sernaglia della Battaglia.

“Non avevo neppure 18 anni quando sono entrata come novizia nell’Istituto di Pistoia – racconta la stessa suor Binotto -: dopo due anni, nel 1952, ho compiuto la prima professione religiosa”.

“Nella mia vita ho girato mezza Italia – prosegue, sorridendo, suor Rosalia -: per citarne alcune, Milano, Torino, Firenze, Roma, poi a Trevignano e infine qui a Sernaglia, dove opero da 46 anni. Mi piace sempre dire che sono qui da più di metà della mia vita”.

Quarantasei anni, appunto: dal 1976 suor Rosalia si prende cura con grande dedizione della comunità cristiana, a partire dalla scuola materna, senza dimenticare la preziosa opera nella catechesi, nella pastorale giovanile, nella liturgia e nel ministero straordinario dell’eucarestia, oltre che la visita ai malati e l’attenzione alle situazioni di povertà e bisogno nella comunità.

Suor Binotto è stata a lungo coordinatrice della scuola dell’infanzia di via Roma, coadiuvata da suor Fedele e suor Maurizia, e si può certamente dire che abbia visto crescere intere generazioni: “In tutti gli anni di servizio come religiosa nelle varie comunità, anche prima di arrivare a Sernaglia – spiega suor Binotto -, ho sempre avuto a cuore la realtà dell’educazione e della formazione dei bambini”.

Alla festa di domenica, a cui ha partecipato in prima persona anche il sindaco Mirco Villanova, tanti piccoli – diventati ormai adulti – hanno voluto rendere omaggio ed esprimere la propria gratitudine alla religiosa: “Ho avuto piacere di rivedere tanti ex alunni che ora sono diventati genitori”. In effetti, un grande affetto unisce suor Rosalia a Sernaglia: “Sono legatissima a questa comunità – conclude -: ogni persona che ho incontrato è stata un dono per il mio percorso vocazionale”.

Lo conferma il parroco don Mirko Dalla Torre: “C’è un ricordo vivo e riconoscente in tanti giovani e adulti che sono stati cresciuti con tanta dedizione da suor Rosalia – afferma -, e tutti noi le siamo grati per il servizio insostituibile che svolge nella nostra comunità”.

Ancora dunque un grande motivo di gioia e soddisfazione per le suore Mantellate sernagliesi, che hanno il privilegio di avere la compaesana suor Noretta Zecchinon Superiora generale della congregazione (qui l’intervista di Qdpnews).

(Foto: per concessione di don Mirko Dalla Torre).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts