Si sono conclusi i due giorni di “Impatto Locale”, l’evento che si è svolto il 28 e 29 marzo nelle sedi comunali di Susegana.
Organizzato dal Comune di Susegana, con il patrocinio di Confartigianato Imprese Conegliano e Confindustria Veneto Est, e il supporto di Granzotto srl, Banca Prealpi SanBiagio e Super Beton Spa, l’evento ha rafforzato il legame tra imprese e comunità, offrendo concrete opportunità di crescita e sviluppo professionale per tutti i partecipanti.
“Impatto Locale” è nato per rispondere a un’esigenza chiara: creare un dialogo diretto tra aziende, studenti, lavoratori e cittadini alla ricerca di nuove opportunità. Durante le due giornate si sono alternati momenti di orientamento professionale, dibattiti intergenerazionali, workshop e colloqui one-to-one con le aziende, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro in un contesto dinamico e stimolante.
Molte le aziende che hanno preso parte all’iniziativa, tra cui Agenzia Italia, CMA Industrial Technologies, Gammasport, Granzotto srl, Casa per casa, Multi-Links, Osrav e Osrav Lab, Rigo Impianti, Super Beton SpA e Tecnoindustriale.
Venerdì la mattinata è stata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, che hanno partecipato con entusiasmo ai momenti formativi guidati da esperti come Gregorio Ceccone e Sara Maffeis. Le aziende presenti hanno avuto l’opportunità di presentarsi e condividere le proprie realtà con i ragazzi.
Nel pomeriggio, l’evento è stato aperto alla cittadinanza con gli interventi di Federico Callegari della Camera di Commercio di Treviso e Belluno e Sara Maffeis, che hanno affrontato temi cruciali come le professioni del futuro e il reinserimento lavorativo. A seguire, le aziende partecipanti hanno presentato le proprie opportunità professionali, dando modo ai presenti di partecipare a colloqui one-to-one.
Sabato la mattina è stata dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, con la partecipazione di speaker di rilievo come Fabiana Andreani e Riccardo Maggiolo. Un momento particolarmente significativo è stato il dibattito tra imprenditori e studenti, realizzato in collaborazione con il gruppo di dibattito DiCo, che ha favorito un confronto aperto e stimolante.
Il pomeriggio e la sera hanno visto una serie di speech coinvolgenti e informativi, con ospiti come Il Canal, Giovanni Di Giacomo, Alberto Albertini e Riccardo Maggiolo, seguiti da nuove sessioni di colloqui con le aziende.
“Un ringraziamento speciale va a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità, dimostrando interesse con tante domande a cui gli imprenditori hanno risposto attivamente – fanno sapere dall’amministrazione comunale – La loro energia e voglia di mettersi in gioco sono state fondamentali per il successo dell’evento, dimostrando ancora una volta quanto sia importante creare occasioni di incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Susegana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata