“La situazione alla stazione di Ponte della Priula è peggiorata”: questa la denuncia di un pendolare che racconta di aver inviato, in data 4 giugno 2020, una lettera al Comune di Susegana e a Rete Ferroviaria Italiana per manifestare il suo disagio rispetto all’incuria dell’area della stazione.
Alla segnalazione dell’uomo si sono aggiunti altri pendolari che si sono lamentati per la sporcizia nella stazione di Ponte della Priula dove si trovano spesso diversi rifiuti e dove è presente un unico portacenere sempre pieno di carte, tanto da spingere alcuni fumatori a buttare a terra tutti i residui delle sigarette.
I pochi cestini presenti, inoltre, sono sempre pieni di spazzatura e gli stessi pendolari, molti dei quali prendono il treno a Ponte della Priula per recarsi a lavorare a Venezia, hanno segnalato un’altra criticità: per raggiungere il binario 2 bisogna passare per un percorso con rami di ulivi che arrivano alla fronte proprio perché vengono tagliati raramente.
“Ringrazio per la segnalazione – ha spiegato il sindaco di Susegana, Vincenza Scarpa – e vedremo cosa sarà possibile fare per i cestini: se ne mancano potremo risolvere il primo problema molto facilmente aggiungendone altri. Per quanto riguarda le piante, invece, vogliamo capire un attimo come muoverci”.
“Si tratta di piante di ulivo e personalmente non vorrei eliminarle completamente – conclude il primo cittadino di Susegana – Va detto che in quella zona non si doveva piantare nulla ma mi dispiacerebbe rimuovere le piante senza trovare un’altra soluzione. Stiamo facendo un ragionamento e la speranza è di poterle spostare da qualche altra parte”.
Dopo l’uscita dall’isolamento forzato nella fase più acuta dell’emergenza Coronavirus, anche i trevigiani hanno ripreso a frequentare le stazioni e a usare i mezzi pubblici, imbattendosi in situazioni come quelle della stazione di Ponte della Priula.
Intanto, sembra ancora in alto mare il problema del trasporto pubblico in attesa della riapertura delle scuole prevista per il mese di settembre.
Nella giornata di oggi, giovedì 18 giugno 2020, il governatore Zaia ha spiegato che nei prossimi giorni arriveranno delle novità sia per il trasporto privato sia per il trasporto pubblico per il quale si parla di una proposta relativa al ripristino dell’omologazione originaria rispetto alla capienza dei mezzi pubblici, nei quali si dovrà entrare con la mascherina.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: per gentile concessione di un lettore).
#Qdpnews.it