Il Comune di Susegana piange la scomparsa di Erminio Terzariol, figura molto nota e fondatore della storica impresa di onoranze funebri che porta il suo nome.
Nato a Mareno di Piave nel 1936, Erminio cresce in una famiglia numerosa di otto fratelli. Vive a San Michele di Piave, dove, assieme alla famiglia, lavora come mezzadro, allevando bestiame e coltivando i campi fin dalla giovane età.
Dopo il matrimonio con Noretta, si trasferisce a Susegana, dove trova impiego presso la ditta Gaiotti, storica azienda produttrice di cofani funebri. In questa occasione, si occupa anche della realizzazione e consegna del cofano per Primo Carnera, celebre pugile di Sequals, che la famiglia Terzariol aveva conosciuto lavorando nei campi della zona. Inoltre, contribuisce alla produzione di numerosi articoli funebri destinati alle vittime della tragedia del Vajont.
Dopo anni di lavoro come operaio, nel 1980 decide di mettersi in proprio e fonda l’Impresa Funebre Terzariol, che, grazie all’impegno e alla qualità del servizio offerto, diventa presto un punto di riferimento nel territorio. Nel 1989 entra in azienda il figlio Giuseppe, che inaugura la Fioreria Sanremo di Terzariol a San Polo di Piave, ampliando l’offerta con un vasto assortimento di fiori recisi.
Nel 2000 si unisce all’attività anche l’altro figlio, Diego, contribuendo alla crescita e alla professionalizzazione dell’impresa. Dopo la perdita della moglie nel 2004, Erminio affronta la vita con determinazione, ritirandosi gradualmente dal lavoro per sostenere i figli e dedicarsi con amore ai suoi nipoti.
Nel 2011, l’azienda acquisisce l’Agenzia Pilato di Ponte della Priula, storica impresa funebre attiva dal 1957, consolidando ulteriormente la propria esperienza e professionalità. La continua ricerca della qualità e la personalizzazione del servizio restano valori fondamentali della famiglia Terzariol. Nel 2022, l’impresa acquisisce anche le Onoranze Funebri Salamon di Mareno di Piave, mantenendo i due marchi distinti ma fortemente radicati nel territorio.
Chi lo ha conosciuto ricorda Erminio come un uomo determinato, coraggioso, ma al tempo stesso umile e generoso, sempre disponibile, anche nel volontariato, con un atteggiamento semplice e servizievole.
Nel 2021, in occasione della festa per i 40 anni di attività, Erminio ha presentato in piazza a Susegana un libro – scritto da Antonio Menegon con le fotografie di Arcangelo Piai – dedicato ai cimiteri della zona. Un progetto fortemente voluto dalla famiglia Terzariol per sottolineare l’importanza sociale ed educativa della memoria dei defunti.
“Perdo un amico, una persona che mancherà molto a me e a tutta la comunità – ha affermato il sindaco di Susegana Gianni Montesel – Lo ricordo per il suo humor e per il giusto modo di far notare le cose. Mi stringo alla famiglia in questo momento di dolore”.
I funerali di Erminio verranno celebrati lunedì alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Susegana dove la sera precedente, domenica alle 19.30, verrà recitato anche il santo rosario.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Onoranze funebri Terzariol)
(Articolo, video e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata