Dopo settant’anni, le Suore Figlie della Madonna del Divino Amore lasciano la parrocchia di Colfosco e la scuola dell’infanzia paritaria e nido integrato “Santa Cecilia” della frazione di Susegana.
La notizia è arrivata pochi giorni fa e ha lasciato nello sconforto tante persone che apprezzavano il prezioso lavoro delle suore per la crescita della comunità parrocchiale di Colfosco.
“Un grande dispiacere per questo pezzo di Colfosco che non c’è più – ha commentato Vincenza Scarpa, sindaco di Susegana – Dopo la scomparsa, avvenuta qualche settimana fa – di suor Marisa Massaro, questa notizia riapre una ferita e ci rende molto tristi. Le suore sono state richiamate dalla Madre Generale ma io spero che un giorno possano tornare perché sono state importanti per la nostra realtà”.
“Questo mi spinge anche ad una riflessione sulla scuola dell’infanzia di Colfosco – conclude il sindaco Scarpa – Voglio rassicurare i genitori che l’amministrazione comunale lotterà insieme al parroco di Susegana per mantenere qui questa scuola. Ovviamente, è inutile nascondere il problema, questo dipenderà anche dal numero dei bambini perché il calo delle nascite è una criticità che tocca anche la nostra realtà. In ogni caso, noi riteniamo questa scuola un servizio essenziale da mantenere”.
“In data 12 maggio – si legge in una nota pubblicata nella pagina social dell’Unità Pastorale di Susegana – è pervenuta una comunicazione da parte della Madre Generale delle Suore Figlie della Madonna del Divino Amore con cui ci viene annunciato che le nostre suore concluderanno la loro presenza in parrocchia a Colfosco a fine giugno 2020. Nella lettera inviata dalla Madre Generale intravediamo i diversi motivi che hanno indirizzato a questa scelta: le difficoltà incontrate nella gestione della Scuola dell’Infanzia nei primi mesi dell’anno, la fatica a trovare nuove risorse per investire sulla presenza delle suore e nuove difficoltà che il Coronavirus ha fatto nascere internamente alla Congregazione”.
Nella lettera le suore scrivono: “Lasciamo Colfosco con molto dispiacere, soprattutto per la stima e l’affetto che la comunità parrocchiale ha da sempre dimostrato nei confronti delle nostre suore, che lasciano un segno incancellabile nel cuore di tante persone, dopo quasi settanta anni di zelante presenza”.
“Come comunità parrocchiale – conclude la nota dell’Unità Pastorale di Susegana – prendiamo atto di questa decisione, faticosa per tutti. Diamoci anzitutto il tempo per dare spazio ai sentimenti che nascono in noi e alla gratitudine che desideriamo esprimere alle nostre suore. Verrà anche il tempo per una riorganizzazione delle attività pastorali, che chiederà a tutti nuovi sforzi e nuova creatività per mantenere la vivacità della nostra comunità, nonostante questa perdita. La scuola dell’infanzia e il nido integrato garantiranno la loro attività anche dopo la partenza delle suore”.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Unità Pastorale di Susegana).
#Qdpnews.it