Il maltempo di ieri e le preoccupanti previsioni meteorologiche relative alla giornata di oggi, venerdì 3 novembre, hanno spinto il prefetto di Treviso, Angelo Sidoti, a disporre la “chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di venerdì 3 novembre 2023″ in numerosi Comuni della Marca, più precisamente quelli ricadenti nelle circoscrizioni VENE-H e VENE-B.
Il provvedimento non è stato esteso alle aziende, e in alcune realtà i lavoratori hanno preso l’iniziativa di non recarsi a lavoro.
È il caso dello stabilimento Electrolux di Susegana, dove diversi operai hanno deciso di scioperare.
“Dopo aver chiesto alla direzione Electrolux Susegana di chiudere lo stabilimento – si legge nella nota social pubblicata ieri dal gruppo Skatenati Electrolux – o prevedere la possibilità di permessi per tutti i dipendenti interessati, in assenza della certezza di tali azioni e risposte adeguate: vista l’allerta meteo più volte ribadita dalle autorità; stante l’aggravarsi in queste ore degli allarmi per i rischi meteo di domani; stante la decisione di chiudere tutte le scuole come da circolari; visti i potenziali rischi e problemi per i lavoratori, la Rsu Fim, Fiom e Uilm dell’Electrolux Susegana, dopo urgente consulto, dichiara l’intera giornata di sciopero nella giornata di venerdì 3 novembre per tutti i turni e orari e per tutti i lavoratori”.
La direzione dell’azienda, visto che il prefetto non aveva disposto la chiusura di tutte le scuole e considerando l’assenza di rischi effettivi di allagamento dello stabilimento, non aveva reputato necessario interrompere l’attività per la giornata di oggi (decisione condivisa praticamente da tutte le imprese del territorio).
In ogni caso, Electrolux sarebbe stata disponibile a gestire eventuali istanze personali dei lavoratori in difficoltà per le conseguenze dirette e indirette del maltempo.
(Foto: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it